Fratelli Servillo al teatro Argentina con “Le voci di dentro”

Fratelli Servillo al teatro Argentina con “Le voci di dentro”

Debuttano al teatro Argentina di Roma i fratelli Servillo, con "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo in chiave rivisitata.

Fratelli Servillo, al teatro Argentina con Le voci di dentro – Due grandi nomi, Beppe e Toni Servillo, saranno al teatro Argentina dal 20 gennaio al 15 febbraio per far rivivere la commedia di Eduardo De Filippo Le voci di dentro. In chiave rivisitata dal regista e attore da Oscar per La grande bellezza Toni Servillo, la commedia portata in scena in oltre 30 città italiane ed estere viene presentata a Roma al teatro Argentina, nel cuore della capitale. La scena ritrae l’Italia del Dopoguerra, colorata attentamente dalle sfumature a tratti amare a tratti ironiche delle relazioni sociali che vanno intrecciandosi, ma è pienamente calata nella realtà odierna venendo messi a nudo ipocrisie e corruzioni della società, vivide ancora oggi.

fratelli-servillo-a-teatro

Eduardo De Filippo, Le voci di dentro – Attuale più che mai, il teatro di Eduardo De Filippo insegna la storia attraverso la difficoltà nel costruire relazioni tra gli individui. Le voci di dentro è una commedia dal retrogusto malinconico che affronta i temi dell’indifferenza, dell’invidia, dell’incomunicabilità, tipici di una società che non cura gli affetti e si lascia piuttosto centrifugare da una serie di distrazioni materiali ed effimere. I tempi sono cambiati, il clima del Dopoguerra è stato metabolizzato nelle coscienze di ognuno di noi, ma l’interiorità dell’uomo continua ad essere preda di mutamenti ciclici che portano sempre all’isolamento dell’io, all’estraneità tra gli esseri umani, all’incapacità di comunicare poiché afflitti da un tedio vuoto. Come ha affermato Toni Servillo, Eduardo De Filippo è il fautore di un’arte drammatica contemporanea capace di rivolgersi a tutti come i grandi classici.

Le voci di dentro a teatro – Dopo la tournée che ha toccato i teatri di Chicago, San Pietroburgo, Parigi, Londra e Madrid, i fratelli Servillo assieme a una grande compagnia di attori di tutte le generazioni portano in scena Le voci di dentro al teatro Argentina di Roma, seguiti dal grande successo ottenuto presso il pubblico attento (e in questo caso non macchiato dall’indifferenza) e la critica di alto retaggio. Forse è il simbolo di una scossa delle coscienze? Ai posteri l’ardua sentenza. Certo è che il teatro di Eduardo De Filippo insegna sempre, in quanto storia.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] la falsità dell’uomo e la sua miserabilità. Titta Di Girolamo, interpretato da un brillante Toni Servillo, si reca ogni settimana in banca per depositare una cifra consistente di denaro, cifra che vuole […]

  • comment-avatar

    […] la proclamazione del lutto cittadino per la città di Napoli, che tanto ha dato alla famiglia De Filippo, ma anche molto ha ricevuto. Chi volesse invece rendergli omaggio personalmente potrà farlo […]