Frasi che feriscono più di una lama.
Esistono delle parole, delle frasi, degli appellativi che possono ferire al punto da rendere debole e vulnerabile la persona alla quale vengono riferiti. Non a caso si dice che “la bocca è una ricchezza” proprio perché con essa si può dire ciò che si vuole, oppure, ancora si dice che “le parole feriscono più di una spada” ed è vero. Ad ognuno di noi basterà ripensare alla propria esperienza personale per verificare la verità di queste parole poiché spesso le parole feriscono anche senza volere, proprio perché ognuno di noi porta con sé un bagaglio di vissuti personali e privati che le altre persone non conoscono e possono toccare senza volere. Ma esistono delle frasi in particolare che possono ferire più delle altre? In generale la risposta è no, poiché ciò che potrebbe ferire dipende dal vissuto personale di ogni persona. Tuttavia generalizzando alcune situazioni ci sono delle frasi che assolutamente andrebbero evitate, in particolare quando ci si riferisce a bambini piccoli che non hanno le risorse necessarie per gestire frasi che possono far male, vediamo quali sono.
“Sei un bambino cattivo”: questa frase, molto comune, detta ad un bambino molto vivace servirà a farlo sentire inadeguato e sbagliato e soprattutto non metterà fine alla vivacità del bambino. A quel punto il bambino penserà di essere “cattivo” e di potersi comportare solo come tale e non avere altra alternativa se non altro per non disattendere le aspettative degli adulti. “Non ti vogliamo”: tra bambini è comune ghettizzare o escludere qualcuno dal gruppo e questa frase è molto frequente. Il bambino che si sente rifiutato a quel punto si sentirà insicuro ed inadeguato al punto che pur di non ricevere ulteriori rifiuti tenderà a defilarsi e ad evitare tutte le situazioni nelle quali questo potrebbe accadere, sperimentando un vissuto di solitudine.
Quindi, quali sono le frasi che feriscono? Le frasi che feriscono spesso sono quelle dette senza pensare ma che arrivano alle persone che le ascoltano come una lama, in particolare quando ci riferiamo a bambini piccoli queste possono creare delle ferite molto profonde che continueranno a sanguinare anche da adulti. Stiamo attenti a ciò che diciamo ai nostri bambini e alle frasi che vengono dette loro dagli altri, poiché il valore che i piccoli attribuiscono alle parole è molto più grande di quello che possono dargli gli adulti.
COMMENTI