Coreografie straordinarie al limite delle leggi di gravità, ecco tutte le foto
Foto da brivido – La fotografia si è spinta spesso al limite per immortalare momenti straordinari della vita dell’uomo e del pianeta. Foto immortalano guerre, disastri ambientali, cataclismi, ma molte sono anche le foto di artisti all’opera. Ecco che, in occasione della celebrazione del 150esimo anniversario dalla prima scalata del monte Cervino sono state scattate delle foto incredibili di artisti dell’altezza all’opera sul monte. Le foto sono straordinarie e immortalano l’uomo e la montagna in un rapporto spesso al “limite del contatto”. Le fotografie lasciano percepire il brivido dell’altezza e la vita gelida che si può respirare in cima al monte. Le foto “dall’alto” invece danno proprio la sensazione della piccolezza di questa umanità paragonata alla secolare e maestosa esistenza delle montagne innevate e ci ricordano che noi siamo solo di passaggio su questo pianeta che ci ospita e che dobbiamo necessariamente rispettare. Gli scatti sono uno più emozionante dell’altro, senza alcun dubbio.
Foto ad alta quota – Robert Bösch è un fotografo, geografo e guida alpina che da molti anni si dedica anima e corpo alla fotografia. Le sue foto sono state presentate in molte gallerie e musei per esposizioni incredibili e ancora una volta questo fotografo è stato ingaggiato per realizzare delle foto che lasciano davvero senza fiato. Al fotografo, che nel 2009 è stato insignito dell’Eiger Special Award per le sue creazioni di lunga durata nell’ambito della fotografia alpina, è stato commissionato da un’azienda che produce equipaggiamento da montagna, di realizzare degli scatti a tema con soggetto il monte e un gruppo di scalatori. Gli scalatori hanno realizzato delle coreografie straordinarie che hanno portato delle foto davvero incredibili con un continuo gioco di colori a contrasto: bianco, rosso, luci, il nero della notte in montagna, i colori hanno creato una magia unica. Ecco le foto.
COMMENTI