Formazione finanziaria (in rosa)

Formazione finanziaria (in rosa)

L’appuntamento è a Roma, il 10 settembre, con la sesta edizione del più importante evento formativo italiano in ambito finanziario. Quattro le Professioniste in rosa che si occuperanno della docenza.

Si rinnova l’appuntamento con l’edizione romana del PFEXPO, il più importante evento specializzato in formazione finanziaria in Italia, organizzato da ProfessioneFinanza e giunto ormai alla sua sesta realizzazione. L’evento è diventato ormai un punto di riferimento fisso per tutti i professionisti della finanza – promotori, consulenti indipendenti, private banker – e, a partire da questa edizione, è aperto anche ad investitori evoluti e fund manager. Il PFEXPO 2014 si terrà il prossimo 10 settembre presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.

Tantissime saranno le tematiche di grande attualità che verranno trattate negli 8 percorsi da seguire, componendo così su misura la propria esperienza formativa grazie ai corsi accreditati EFPA.

Tra i 15 corsi che compongono l’offerta formativa del PFEXPO sono 4 quelli tenuti da professioniste donne. Le docenti scelte sono: Raffaella Pizzi, formatrice e psicologa; Milvia Sanna, commercialista esperta di fiscalità dei patrimoni mobiliari e immobiliari e Paola Pierri, Fondatrice Pierri Philanthropy Advisory ed esperta in finanza sostenibile.

Secondo le ultime indagini condotte, ciò che sta assumendo sempre maggiore importanza per il lavoro del Consulente è il modo di presentarsi ed interagire con i clienti (ma anche con chi potrebbe diventarlo), ecco quindi i due corsi di Raffaella Pizzi: “Leggere il volto e il carattere del Cliente con la Morfopsicologia e “Il Personal Marketing: dall’organizzazione della serata clienti alle strategie relazionali”.

crescita

Durante un’intervista per ProfessioneFinanza, Raffaella Pizzi ha introdotto la disciplina della Morfopsicologia: “Le tecniche insegnate permettono di acquisire un nuovo strumento di conoscenza della persona per valutarne caratteristiche comportamentali, bisogni e aspettative; Sarà così, più agevole comprendere e valutare a colpo d’occhio i clienti e i collaboratori, in funzione del raggiungimento degli obiettivi reciproci; e così migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali in tutti gli ambiti”

Oltre alla formazione, i professionisti della finanza avranno l’occasione di confrontarsi direttamente con i colleghi e gli espositori presenti al PFEXPO tra i quali figurano le più importanti case d’investimento, le principali società emittenti ed alcune tra le più autorevoli reti e banche.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni all’evento www.pfexpo.it

Simona Turelli

COMMENTI

WORDPRESS: 0