Formazione di genere: Bosch punta sulle studentesse di ingegneria

Formazione di genere: Bosch punta sulle studentesse di ingegneria

L’azienda Bosch, per promuovere le pari opportunità, dedica il progetto women@bosch alle studentesse di ingegneria

L’azienda Bosch, leader nel campo delle tecnologie e dei servizi, per promuovere le pari opportunità, dedica il progetto women@bosch  alle studentesse di ingegneria che sognano di intraprendere una carriera di tipo tecnico.

formazione-di-genere-bosch-punta-sulle-studentesse-di-ingegneria

Il progetto women@bosch 2014 – L’ educazione di genere è uno strumento fondamentale se si vuole sviluppare un ambiente lavorativo nel quale far contemperare le ambizioni professionali delle donne con quelle dei colleghi maschi e, per far sì che essa sia davvero efficace, è ovvio che deve interessare tutte le fasce d’età. L’azienda Bosch, che opera in diversi settori, occupandosi non solo di tecnica per autoveicoli e di tecnologia industriale ma anche di beni di consumo e di energia e tecnologie costruttive, si è sempre distinta per la sua attenzione nei confronti di donne altamente istruite e ben qualificate e del loro sempre più numeroso inserimento nei comparti della società. Da questo costante impegno nasce il progetto women@bosch, rivolto alle studentesse di ingegneria che, giunte al termine dei propri studi, vogliono confrontarsi con professioniste e donne manager, per avere un’idea sulla futura carriera da intraprendere.

Women@bosch: come candidarsi – Il progetto women@bosch consente di trascorrere un’intera giornata a diretto contatto con numerose professioniste dell’azienda, pronte a condividere le proprie esperienze con chi aspira a far parte del medesimo mondo lavorativo. La giornata di accoglienza aziendale si svolgerà il 23 Giugno 2014 presso la sede Bosch di Milano e per partecipare basterà inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito modulo online. Per ricevere maggiori informazioni sulle altre iniziative organizzate dall’azienda sarà utile iscriversi alla pagina facebook del progetto o seguire il profilo twitter. Infatti, la Bosch ha previsto una serie di incontri e dibattiti in numerose università italiane, il prossimo appuntamento si svolgerà il 3 Aprile 2014 presso il Politecnico di Milano.

COMMENTI

WORDPRESS: 0