Firenze, un’insolita città

Firenze, un’insolita città

Un'insolita Firenze, giovane e ricca di attività uniche ed originali

La Firenze che desideriamo mostrarvi non sarà quella ben nota che custodisce un inestimabile patrimonio di architetture, dipinti, sculture, memorie storiche e scientifiche, che formano il tessuto cittadino, come un pulsante museo diffuso, ma quella insolita, nata grazie alla passione di numerosi giovani ottimisti che hanno creduto nelle proprie idee ed hanno investito in attività uniche ed originali.

firenze-uninsolita-città

Un’insolita città UNUSUAL FLORENCE è un’iniziativa promossa da giovani fiorentini, proprietari di insolite boutique, bar, ristoranti, atelier, librerie e spazi espositivi sparsi nelle vie del centro storico di Firenze. E’ bastato creare una mappa gratuita, cartacea e digitale, per racchiudere ed intessere un itinerario di diciassette posti, tutti da scoprire mangiando e bevendo, o guardando e comprando.

Per placare l’appetito, ecco quattro insoliti locali che vi stupiranno per la qualità dei prodotti e per il design degli interni:

Da AMBLÉ si mangiano ottimi tramezzini preparati con prodotti genuini a Km 0 ed allo stesso tempo si fa shopping di arredi, tazze, lampade, bicchieri, tavoli, divani in stile post industriale anni ’50.

ANTICA MACELLERIA FALORNI propone, in vendita e in degustazione, un vasto assortimento di salumi, vini, pecorini e piatti pronti “take away”.

BRAC è una libreria nata dall’esigenza di esprimere la più naturale funzione del vivere quotidiano: nutrirsi di informazione e pietanze, di idee ed esperienze al fine di valorizzare la conoscenza e la sensibilità dell’arte.

LE VESPE CAFÉ è un angolo per gustare caffè e tea particolari, dolci americani, zuppe, insalate e gourmet sandwiches, con un’attenzione particolare per vegetariani e vegani ed una selezione di birre artigianali, vini e bevande biologici e biodinamici.

Se vi colpirà lo stile che caratterizza questi luoghi, tanto da ispirarvi un restyling per il vostro appartamento, potrete fare shopping nei seguenti undici negozi:

 AND COMPANY è uno spazio creativo pieno di mobili vecchi e oggetti trovati, idee innovative e cose curiose fatte a mano.

AQUAFLOR è una casa di profumeria che crea profumi rari e preziosi nello storico atelier di Borgo S. Croce nel cuore di Firenze.

BJØRK è un indipendent store d’impronta internazionale. Creatività e ricerca sono le parole chiave su cui si è basata la selezionata proposta di brand internazionali, pubblicazioni di moda/arte/fotografia e oggettistica di design.

BOUTIQUE NADINE , due indirizzi per un’unica ed eclettica boutique di abbigliamento e di accessori in cui trovare capi unici di giovani designer italiani e un’accurata selezione di accessori e abiti vintage.

CERI VINTAGE nasce circa 15 anni fa, atelier show room, specializzato nella ricerca stilistica di abiti workwear, militare, corsetti Vittoriani e tessuti d’epoca.

CUP OF MILK è un eco-trendy boutique di abbigliamento e accessori per bambini da 0 a 12 anni, con marchi di tendenza da tutta Europa.

GERARD è un punto di riferimento per la moda fiorentina e non che cerca di trasmettere un nuovo e personale concetto di moda vendendo un prodotto unico e ricercato.

I VISIONARI è un negozio di occhiali, felicemente indipendente, nato dall’idea di due persone molto visionarie, e anche molto vicine nella vita: un fratello e una sorella.

MICHELE CHIOCCIOLINI, nel suo studio, vende abiti ed accessori rigorosamente di realizzazione artigianale insieme ad oggetti ed arredi vintage e di nuovo design.

OSTELLO TASSO è un luogo unico dove soggiornare per gustarsi un drink ascoltando buona musica.

Per arricchire le vostre giornate con interessanti eventi culturali, sarà d’obbligo visitare i seguenti due insoliti spazi:

ARIA ART GALLERY, situata all’interno dello storico giardino Rosselli del Turco, è uno spazio d’arte contemporanea di rara bellezza che fonde il proprio network con collaborazioni legate alla moda, al design, ad incontri ed eventi culturali.

MAGAZA è uno spazio “non convezionale” e archivio di libri e riviste di arti visive ma anche un piccolo salotto per bere un the o un bicchiere di vino.

Diciassette luoghi per scoprire una Firenze giovane, creativa, disposta a puntare sulla qualità ed il buon gusto per realizzare una realtà economica, culturale e turistica che, per il suo spirito vincente, speriamo si trasformi presto da insolita a consueta.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    Une grosse merde mal produite, mal composée et mal jouée (mention au manchot Lars Ulrich et sa caisse claire en étain du 18ème siècle), stérile et pahqt©tiÃue tentative de faire l’illusion qu’on est de retour aux temps révolus de la justice pour tous…! J’ai acheté ce disque et je n’ai pas pu supporter longtemps de le v…