Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

I finocchi gratinati sono un ottimo contorno o antipasto. Semplice da preparare, in quanto i finocchi sono facili da trovare durante l'anno.

I finocchi gratinati sono un ottimo contorno o antipasto. Semplici da preparare, in quanto i finocchi sono facili da trovare durante l’anno. I finocchi gratinati sono una bell’idea quando sia ha amici a pranzo o a cena e non si sa mai cosa proporre.

finocchi gratinati

Ecco a voi gli ingredienti per i finocchi gratinati

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 4 finocchi
  • 1 mozzarella
  • 2 filetti di acciughe
  • 10 pomodori secchi
  • 30 gr di farina
  • 30 gr di pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • semi di sesamo tostati

Ecco a voi il procedimento per i finocchi gratinati

PROCEDIMENTO

In una padella versate l’acqua e fateci sciogliere la farina, aggiungete i finocchi lavati e tagliati a metà e fateli cuocere coperti, quando arriveranno a bollore fate continuare la cottura per altri dieci minuti. Scolate i finocchi, cercate di sgocciolare tutta l’acqua e togliete la parte centrale dei finocchi, ovvero il cuore. In un mixer mettete la polpa dei finocchi, i pomodori secchi e le acciughe e tritate tutto. Ponete in una ciotola ed aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti. Riempite i finocchi con questo composto e poneteli in una teglia oliata. Spolverizzate sopra con del pangrattato e semi di sesamo e un filo d’olio ed infornate a 180° per circa 20 minuti, gli ultimi minuti fate gratinare. Servite ben caldi o tiepidi.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Ricetta con il finocchio – Vellutata di finocchi: gli ingredienti sono: 3 finocchi, 2 cucchiaini d’olio, pochissima farina, sale e pepe. Pulite e lavate i finocchi e poi tagliateli e fateli cuocere in una pentola coperti da acqua fino a quando non saranno teneri. Una volta pronti frullateli nell’acqua di cottura con un frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Prendete una piccola ciotola e mettete l’olio e mescolatelo con un cucchiaio colmo di farina e unitelo alla zuppa, mescolate bene, salate, pepate e fate cuocere per altri 5 minuti fino a quando si sarà addensata. Vi consigliamo un’altra ricetta: finocchi gratinati. […]