Film in uscita a dicembre 2017: le novità al cinema

Female World vi consiglia una lista di film novità in uscita a dicembre 2017!

L’ultimo mese dell’anno è arrivato e per questo mese vogliamo consigliarvi una lista di migliori film che potrete trovare presto nelle sale del vostro cinema preferito.

Stranieri

Per i film in uscita a dicembre 2017 iniziamo da quelli di nazionalità straniera.
Il 6 dicembre esce la commedia Bad Moms 2: Mamme molto più cattive. Vedremo come protagoniste Kristen Bell, Mila Kunis, Kathryn Hahn e Christine Baranski, ovvero Diane Lockhart della serie Thr Goodwife!
Continua la saga di Star Wars con Gli ultimi Jedi. Fanno parte del cast Mark Hamill, Daisy Ridley, Adam Driver. Uscirà il 13 dicembre. Il 21, invece, c’è un’uscita molto interessante: Wonder. Si tratta di un nuovo film drammatico con Julia Roberts e Owen Wilson.
Per i più piccini troveremo Ferdinand, un piccolo toretto che nella versione originale porterà la voce di John Cena.

Italiani

Il 6 dicembre, come film in uscita italiano, potremo trovare Il premio. Una commedia che avrà come protagonisti Gigi Proietti, Alessandro Gassman e Anna Foglietta.
Poveri ma ricchissimi è un’altra commedia tutta italiana. Sarà nelle nostre sale il 14 e vedremo come cast Christian De Sica, Enrico Brignano e Lucia Ocone.
Napoli velata sarà, invece, un thriller diretto da Ferzan Ozpetek, con Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi.

Natale

Ovviamente non potevano mancare film natalizi.
Iniziamo con un cosiddetto cinepanettone: Natale da chef. Uscirà il 14 dicembre e avrà come protagonista l’immancabile Massimo Boldi. Un altro film natalizio, questa volta con Paolo Ruffini, è Super vacanze di Natale.
Dickens: l’uomo che inventò il Natale è una commedia. Sarà anche una biografia perché la trama sarà incentrata proprio sullo scrittore inglese Dickens.
Anche se è uscito il 30 novembre, vorremmo segnalarvi Gli eroi del Natale, un film di animazione. Racconta la storia della natività, ma attraverso un nuovo punto di vista: quello degli animali. In particolare,attraverso gli occhi tondi e sporgenti dell’asinello Bo. Una storia tutta da vedere, ma soprattutto da far vedere ai più piccoli per mostrargli in modo nuovo e diverso una delle storie più antiche del mondo.

Caterina Crocella

COMMENTI

WORDPRESS: 0