Tra milioni di candidati, 8 artisti sono stati scelti per essersi distinti in voce, originalità e personalità.
Festival di Sanremo 2014: i “giovani” promettenti – Sono in molti ad aspirare alla carriera di cantante, ma in pochi ad aver coscienza di quanto ardua possa essere la via. Se i “big” si presentano in 14, loro sono in 8: i “giovani” che quest’anno avranno l’onore di mostrare il proprio talento al Festival di Sanremo. Un palco che ha visto nascere gli interpreti più grandi e vincere le canzoni più belle. Un’impresa difficile e terribilmente carica di adrenalina. Tra milioni di candidati, questi 8 artisti sono stati scelti per essersi distinti in voce, originalità e personalità: un mix perfetto per il tanto atteso ingresso nel mondo dello spettacolo.
Le nuove proposte – Proveniente da Torino, appena ventenne, con particolare attitudine per il canto jazz, è Bianca, la cui voce calda ha catturato il gusto musicale dei critici. Pugliese di Taranto è Diodato, un giovane scoperto dal produttore romano Daniele Tortora, già particolarmente apprezzato per i suoi precedenti singoli trasmessi poi in radio. Noto già per la sua ereditata dote musicale, è Filippo Graziani, figlio del cantautore italiano Ivan, che propone un pezzo senz’altro innovativo. Classe 1994, Rocco Hunt si distingue dagli altri per aver sposato il rap in uno stile del tutto personale, fortemente impregnato di passione per la sua terra d’origine, la Campania. Con una non trascurabile esperienza a livello internazionale è The Niro che porta al Festival la sua firma d’autore tra le nuove proposte. Un altro nome è Vadim, romano doc, amante della musica jazz. Voce femminile dalle corde dolci e sensibili è quella della ventiquattrenne Veronica De Simone. Infine, l’ottavo artista è Zibba, cantautore dallo sguardo attento alla realtà attuale.
Ecco la lista dei cantanti e delle loro canzoni:
– Bianca: “Saprai”
– Diodato: “Babilonia”
– Filippo Graziani: “Le cose belle”
– Rocco Hunt: “Nu Juorno Buono”
– The Niro: “1969”
– Vadim: “La modernità”
– Veronica De Simone: “Nuvole che passano”
– Zibba: “Senza di te”
COMMENTI