Festival del Film: oggi arriva l’italiano I corpi estranei

Festival del Film: oggi arriva l’italiano I corpi estranei

Tutti i film in concorso al Festival di Roma e la programmazione

Prosegue al Festival del Cinema di Roma la sfilata di star e film che oggi vedrà in concorso l’Italia con I corpi estranei, diretto dal milanese Mirko Locatelli, di cui vi presentiamo il trailer. Insieme a lui arriva il rumeno Andrei Gruzsniczki col drammatico Quod Erat Demonstrandum e il thriller dell’americano Scott Cooper: Out of the Fornace, in cui è molto attesa l’interpretazione di Christian Bale.
Di seguito la sinossi ufficiale e la programmazione (fonte: romacinemafest.it).

festival-internazionale-film-roma-2013

i-corpi-estranei-film-festival
I corpi estranei.
Di Filippo Timi, Jaouher Brahim, Gabriel De Glaudi. Drammatico (Italia).
Antonio è solo a Milano con il suo bambino, Pietro, affetto da una grave malattia. Sono giunti al nord per cercare uno spiraglio di salvezza. Jaber, quindici anni, vive a Milano con un gruppo di connazionali: è migrato in Europa da poco, in fuga dal Nordafrica e dagli scontri della primavera araba. L’ospedale è una città nella città dove entrambi sono costretti a sostare. Antonio per guarire Pietro, Jaber per assistere il suo amico Youssef. La malattia è l’occasione per un incontro fra due anime sole e impaurite, due “corpi estranei” alle prese con il dolore.

<<Siamo partiti da due parole chiave – afferma il regista – dignità e pudore. La dignità di Antonio, eroe silenzioso, lontano dalla famiglia per proteggere suo figlio; quella di Jaber, poco più che un ragazzino, che si muove quasi sempre nel buio, come fosse a guardia del corpo, ancora vivo, del suo amico Youssef; e quella di tutti gli uomini e le donne che lottano per la sopravvivenza, propria o dei propri cari, nella corsia dell’ospedale come tra i bancali di un mercato notturno. Il pudore, poi: quello che in fase di scrittura desideravamo appartenesse ai nostri personaggi, e con cui poi ho voluto raccontarli, come fossero protagonisti di un documentario, per tutelare i loro corpi, i loro sentimenti, i loro rapporti, quando si scrutano, si odiano, si aiutano o stanno fermi ad aspettare nella speranza che qualcosa, attorno a loro, possa cambiare>>.

Sinopoli: 12/11/2013 ore 22:00
Teatro Studio: 13/11/2013 ore 11:30
Cinema Barberini SALA 1: 14/11/2013 ore 20:30.

out-of-the-furnace-christian-bale
Out of the Fornace
. Di Scott Cooper. Con Christian Bale, Woody Harrelson, Casey Affleck. Thriller (Usa).
Russell Baze non fa una vita facile. Di giorno, operaio senza nessuna prospettiva di futuro nell’acciaieria locale, di notte si prende cura del padre malato terminale. Suo fratello Rodney, reduce da una missione in Iraq, resta coinvolto nel giro di un’organizzazione criminale che organizza incontri di lotta clandestini e scompare misteriosamente. Di fronte all’incapacità della polizia di fornire delle risposte credibili, Russell, che non ha niente da perdere, decide di mettersi personalmente alla ricerca di Rodney, rischiando la sua vita pur di scoprire che fine abbia fatto il fratello.

Santa Cecilia: 12/11/2013 ore 19:30
Petrassi: 15/11/2013 ore 19:30
Cinema Barberini SALA 1: 16/11/2013 ore 20:00.

 

Quod-erat-Demostrandum
Quod Erat Demonstrandum
. Di Andrei Gruzsniczki. Con Ofelia Popii, Sorin Leoveanu, Florin Piersic Jr. Drammatico (Romania).
1984, Romania. Un matematico decide di pubblicare un articolo su una rivista edita da una facoltà statunitense senza chiedere il permesso alle autorità. S’innesca così una catena di eventi che cambierà le vite dei suoi amici. D’altronde, nessuna decisione è priva di conseguenze.

Sinopoli: 12/11/2013 ore 17:00
Teatro Studio: 13/11/2013 ore 09:00
Cinema Barberini SALA 1: 15/11/2013 ore 16:30.

 

Il trailer di I corpi estranei:
http://www.youtube.com/watch?v=aYEcNDLcNeQ

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] d’apertura all’ottavo Festival Internazionale del cinema di Roma, L’ultima ruota del carro è la commedia di Giovanni Veronesi che attingendo dalla […]