Per la Festa delle Donne il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto fare il suo personale omaggio alle donne, onorandole e ringraziandole.
L’omaggio del Presidente Mattarella alle donne – “Senza le donne, senza di voi, l’Italia sarebbe più povera e più ingiusta“, con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha omaggiato le donne in vista dell’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, con il suo discorso a tema intitolato “Donne per la Terra“. “Non dovremmo smettere mai di ringraziarvi. E dunque auguri. E’ la vostra festa, la festa delle donne. Ed è bene che, anche quest’anno, la festa si svolga qui al Quirinale“, ha continuato il Presidente Mattarella con il suo discorso in onore delle donne, alla vigilia della Giornata Internazionale a loro dedicata. Mattarella ci tiene a sottolineare che le donne sono “il motore della società” e che è su di loro che “grava il peso maggiore della crisi economica“.
Mattarella alle donne – “Donne, siete milioni di professioniste, di docenti, di casalinghe, di lavoratrici dipendenti, di imprenditrici, di disoccupate, di madri, di nonne e di ragazze. Donne consapevoli che badano all’essenziale. Su di voi grava il peso maggiore della crisi economica. A voi una società non bene organizzata affida il compito delicato e fondamentale, di provvedere in maniera prevalente all’educazione dei figli e alla cura degli anziani e ai portatori di invalidità. Lo fate silenziosamente, a volte faticosamente” ha dichiarato il Presidente Mattarella. “Le donne uniscono sviluppo e tutela dell’ambiente. La crescita globale è un obiettivo giusto e positivo, ma occorre governare i contraccolpi sul piano della salvaguardia dell’ambiente. Perché i cambiamenti climatici, la deforestazione l’inquinamento dei fiumi e dei laghi, la contaminazione del cibo, la scomparsa di specie animali e vegetali rischiano di sfigurare il volto del pianeta, ma anche di peggiorare, in modo drastico, la qualità della nostra vita, dei nostri figli e delle generazioni a venire” ha continuato Sergio Mattarella, spiegando come le donne siano importanti ed essenziali anche in questo delicato argomento.
Le donne e la prevenzione dei disastri ambientali – “Le donne, con la loro capacità di visione e sensibilità, ci insegnano che la prevenzione dei disastri ambientali è una cultura che va radicata all’interno delle società e delle istituzioni italiane e che nel medio e lungo periodo salva le vite, produce risparmi e genera ricchezza” spiega il Presidente della Repubblica. “Recenti ricerche ci dicono che più della metà della produzione del cibo mondiale passa attraverso le mani sapienti delle donne. Nei Paesi in via di sviluppo questa percentuale arriva anche all’80 per cento. Le donne conoscono l’importanza del cibo per la vita dell’uomo. Le donne sono capaci di produrre senza distruggere, sanno costruire e innovare, tutelando e salvaguardando“, ha continuato. Sergio Mattarella sottolinea che “le donne sono unanimamente riconosciute come promotrici di miglioramento del contesto ambientale che ci circonda, ma anche agenti di innovazione e cambiamenti“, oltre ad essere “capaci di coniugare la tutela della natura e la sua trasformazione in risorsa occupazionale ed economica“. A questo punto il Presidente della Repubblica ha elogiato il lavoro del Parlamento, che “ha compiuto un passo avanti nella definizione del reato di disastro ambientale“.
COMMENTI
[…] italiane e che nel medio e lungo periodo salva le vite, produce risparmi e genera ricchezza” (leggi qui cos’ha detto il presidente). Infine in tutta Italia sono stati organizzati eventi in […]
[…] E L’INTEGRAZIONE – Il presidente Mattarella è intervenuto in questa giornata ricordando che “È compito della società nel suo insieme, […]