Festa della Donna, le iniziative artistiche dell’8 marzo

Festa della Donna, le iniziative artistiche dell’8 marzo

Ecco le iniziative artistiche organizzate nelle principali città italiane in occasione della Festa della Donna.

La Festa della donna a Gorizia e Milano – L’8 marzo 2015 è all’insegna dell’arte. Sono numerose le iniziative culturali al femminile, sparse per tutto il territorio italiano, pensate per celebrare questa festività annuale. A Gorizia, la Bsi, in collaborazione con l’associazione Acquamarina di Trieste ha organizzato “Volti e parole di donne”, un progetto culturale strutturato in più appuntamenti distribuiti dal 6 al 27 marzo. A Milano, oggi è la giornata “non solo mimose”. Alle 11.30, presso Palazzo Marino, si terrà la lettura “Poesie di donne lette da donne”, con la partecipazione delle poetesse Annunciata Colombo, Vivian Lamarque, Donetella Bisutti ed Erminia Dell’Oro. Sempre nel capoluogo lombardo, dalle 10 alle 13 avrà luogo, presso il Teatro Franco Parenti, una lezione gratuita di autodifesa femminile. Visite gratuite per le donne al Grande Museo del Duomo e al Museo Diocesano. Dalle 8 alle 17, lo Wow Spazio Fumetto ospiterà “Donne resistenti”, una mostra dedicata alle partigiane.

festa della donna eventi

Pavia, Bologna, Napoli – Iniziative dedicate alle donne (clicca qui per un approfondimento sulle origini della Festa della Donna) anche a Pavia. Biglietto scontato allo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto e ingresso gratuito ai Musei Civici del Castello. Molto attiva la provincia di Bologna con circa cento iniziative sparse in 34 comuni. “Pane, pace, libertà. Storia illustrata dei gruppi di difesa della donna” è il titolo della mostra organizzata dall’Unione delle donne in Italia di Bologna per celebrare i volti femminili della Resistenza. Per le visitatrici della mostra  “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” ci sarà in omaggio una riproduzione di una delle opere esposte con una frase, scelta dal curatore Vittorio Sgarbi, che ne celebra la bellezza. Spazio anche agli avvenimenti contemporanei con l’incontro, organizzato dal liceo Minghetti, dall’Assemblea legislativa regionale e dall’Unicef, in cui di discuterà della violenza sulle donne.

Ravenna, Napoli, Roma – A Ravenna è in corso “Strada alle donne. Le targhe intitolate a donne nelle strade del mondo”, la mostra fotografica sul tema della toponomastica femminile. Il comune di Napoli ha organizzato “Marzo donna 2015” un programma di iniziative per le donne che durerà tutto il mese. Oggi le donne non pagheranno il pernottamento nei bed&breakfast, potranno usufruire dell’entrata gratuita al “Madre”, con tanto di visita guidata, e partecipare alla festa presso la “Città della Scienza” con una serie di incontri con alcune scienziate. Nella Capitale dalle 8.30 alle 13 si svolgerà la passeggiata “il coraggio delle donne”, un percorso celebrativo che si concluderà presso la Casa internazionale delle donne con la proiezione della rassegna cinematografica “storie di resistenza di ieri e di oggi”. Spazio anche alla salute con i centri Artemisia Lab che offriranno la possibilità di effettuare un pap test (leggi qui dell’importanza del pap test) gratuito alle donne di età compresa tra i 45 e i 60 anni.

COMMENTI

WORDPRESS: 0