Arcigay sponsorizza la squadra di rugby del Cus Ferrara
L’idea – Siamo a Ferrara. Più precisamente al Cus, centro sportivo universitario, dove si allena una squadra di rugby che gioca in serie B. C’è una novità: sarà Arcigay – l’associazione italiana portavoce dei diritti lgbt- lo sponsor della squadra per il torneo internazionale di rugby a 7 che si terrà il prossimo autunno a Monaco di Baviera. In cambio di un piccolo finanziamento per il torneo e per le spese delle divise, i giocatori del Cus Ferrara indosseranno le magliette con l’arcobaleno, simbolo dell’associazione Arcigay. Una sfida e allo stesso tempo un impegno nel sociale, in consonanza con l’avvicinarsi della giornata contro l’omofobia il prossimo 17 maggio.
Com’è nata – L’idea è partita proprio da uno dei componenti della squadra, Alberto Fogagnolo. La squadra –i The Roosters, ovvero i galletti- aveva bisogno di uno sponsor per il torneo autunnale. Al Cus si allenava anche Salvo Finistrella, membro del direttivo provinciale Arcigay, che li ha messi in contatto con Flavio Romani, presidente nazionale dell’associazione. Quando è arrivata la notizia, non è mancato lo stupore del presidente di Arcigay: “Siete sicuri di andare in campo con la nostra maglietta arcobaleno?”. Un’incredulità certamente dovuta all’immagine tradizionale del rugby: sport “da macho” per eccellenza, che esalta al massimo la virilità maschile, reputato poco vicino a problematiche lgbt. Una realtà sportiva che, in questo caso, si dimostra nettamente più aperta e sensibile rispetto ad altre, nonostante i pregiudizi.
L’impegno – Il 17 maggio, l’intera squadra di rugby allestirà, in piazza San Niccolò a Ferrara, un banchetto per raccogliere fondi e per mostrare le bozze delle possibili divise. Faranno scegliere alla gente, infatti, quale modello indossare per il torneo a Monaco. Un impegno, il loro, che non contempla soltanto l’uso di una maglietta. Un impegno attivo e presente, a partire dalla prossima domenica che li vede in piazza per la giornata internazionale contro l’omofobia. Del resto, il loro slogan per l’occasione recita “quello che conta non è quello che sei, ma come giochi”.
COMMENTI
[…] una delle iniziative che ultimamente sono state intraprese nello sport, come è successo con la squadra di rugby del Cus Ferrara che ha indossato le magliette dell’associazione Arcigay. Lo sport, infatti, può […]