Ferragosto in una tradizione lunga 500 anni: Praia a Mare

Ferragosto in una tradizione lunga 500 anni: Praia a Mare

Ferragosto: Praia a Mare sceglie la tradizione da 500 anni.

Praia a Mare: nella provincia cosentina sorge tra colline e mare la piccola cittadina di Praia a Mare, dove da circa 500 anni il ferragosto è immerso in una suggestiva e consolidata tradizione che viene dal mare. Infatti, praiesi e turisti che arrivano da ogni parte di Italia, ogni anno, non rinunciano alla processione della Madonna della Grotta (sia per terra che per mare), ad un giro alla caratteristica fiera e a godersi lo spettacolo pirotecnico a mezzanotte sulla spiaggia.

La leggenda: la mancanza di notizie certe circa l’arrivo della Madonna della Grotta a Praia a Mare ha fatto si che sorgessero una serie di leggende e storie popolari al riguardo. La più famosa narra dell’arrivo della madonnina dal mare, dall’oriente per essere precisi. La leggenda narra che nell’agosto del 1326 un bastimento raguseo con equipaggio turco e capitano cattolico, carico di merci, si arrestò poco lontano dal lido per una improvvisa bonaccia. Dopo gli inutili e numerosi tentativi per riprendere la navigazione, i marinai, scoperta la presenza della statua nella cabina del capitano, attribuirono a questa la causa del problema e minacciarono il capitano di volerla gettare in mare. Il capitano, vedendo la presenza nelle vicinanze del lido di numerose grotte, la pose in una di queste su un grande sasso piano. La statua scoperta qualche giorno dopo da un pastorello, venne portata nella Chiesa della Visitazione di Aieta, ma il giorno dopo, scomparsa, fu ritrovata sul sasso dove il Capitano l’aveva deposta. Purtroppo, la statua che ammiriamo oggi non è quella originale che venne trafugata la notte del 4 marzo 1979.

FERRAGOSTO

Ferragosto: ogni anno a ferragosto la tradizione si ripete. Processione dal santuario della Madonna della Grotta, posto in tre cavità del monte Vingiolo, la fiera con prodotti tipici e non, la processione serale dal mare per ricordare l’arrivo della madonnina nel 1326, e lo spettacolo pirotecnico per festeggiare il suo arrivo. Insomma, tra pranzi, cene, sport, e altri mille modi per trascorrere il ferragosto, da oltre 500 anni Praia a Mare continua a scegliere la tradizione.

COMMENTI

WORDPRESS: 0