Lorde cantautrice neozelandese che si sta imponendo nella scena musicale, rompendo i canoni degli eccessi. Arriva...acqua e sapone!
Nella generazione musicale delle provocazioni e degli eccessi si affaccia al mondo della musica la voce e la personalità acqua e sapone di Lorde.Ella Maria Lani Yelich-O’Connor, conosciuta con lo pseudonimo di Lorde, a soli diciotto anni, fa scacco matto alle signore del Pop. Si presenta con il viso pulito e un abbigliamento sobrio che esaltano notevolmente le sue sonorità delicate e ricercate.La cantautrice neozelandese già all’età di quindici anni ebbe la possibilità di lavorare a stretto contatto con compositori della Universal da cui ha imparato molto.
Influenze musicali – Il disco “Pure Heroine” uscito nell’ottobre del 2013 contiene dieci tracce. È molto interessante analizzare le influenze musicali di Lorde, sia sotto il punto di vista musicale che vocale. Nel suo singolo di maggior successo “Royal” è netta la semplicità e la leggerezza dei contenuti musicali. Il background musicale è dato da un coro all’ unisono, da mani che battono con un ritmo cadenzato e sempre uguale a se stesso, che però viene caratterizzato dalla voce che fonda le sue radici nel Soul e nell’ R&B con sonorità che ricordano l’eclettismo del blues. In “Tennis Court“ invece pur rimanendo una voce eclettica la musica presenta una ricerca elettronica molto lineare che crea un connubio perfetto, che arriva! In “Team“ la parte elettronica investe anche la voce, che mantiene una dolcezza e una ricercatezza esemplare. L’accompagnamento musicale è sempre molto semplice e lineare, e permette alla voce di esplorare ogni caratterizzazione della vocalità di Lorde.
I contenuti delle canzoni – Nei suoi testi parla principalmente dei concetti chiave della giovinezza. È in piena adolescenza e con molta sincerità parla di quanto la solitudine sia una caratteristica di questo periodo di vita. Descrive le stranezze tipiche degli adolescenti di oggi che badano più alla forma che al contenuto delle cose.
Senza nessuna remora esprime le sue debolezze in quanto donna, femmina, adolescente.
Francesca Chiaramonte
COMMENTI