RaiMovie dedica un'intera giornata di programmazione a Fellini, il celebre regista riminese scomparso 20 anni fa
Fellini in un giorno – Il 31 ottobre del 1993, all’età di 73 anni, moriva il celebre regista, attore e sceneggiatore Federico Fellini. Nato a Rimini, considerato uno dei più influenti cineasti della storia del cinema mondiale, a 20 anni esatti dalla sua scomparsa, RaiMovie (canale 24 del digitale terrestre) gli rende omaggio con un’intera giornata di programmazione. Film e documentari verranno trasmessi per tutto il giorno a partire dalle 6.30 con “Stracult: omaggio a Fellini”. Nell’arco della giornata, lo speciale di RaiMovie, “MovieExtra”, introdurrà con pillole da 5 minuti “Ettore Scola racconta Fellini”: interviste, materiali rari e interventi dello stesso Scola (Le pillole da 5 minuti sono previste alle 6.40, 8.00, 10.15, 12.30, 14.10, 17.40, 19.10, 21.10, 00.00, 00.55, 2.20).
I Film della giornata – La programmazione dei film inizia con due pellicole di Rossellini: alle 6.45 “L’amore”, dove Fellini nel ruolo di un pastore viene scambiato per un santo dalla celeberrima protagonista Anna Magnani. Alle 8.05 invece verrà trasmesso “Paisà”, di cui Fellini firmò la sceneggiatura. Alle 10.20 andrà in onda “L’amore in città”: sei episodi diretti dal regista riminese con Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Cesare Zavattini, Dino Risi, Francesco Maselli e Michelangelo Antonioni per raccontare spaccati di vita reale. La programmazione continuerà con “I Clowns”, “Prova d’Orchestra”, “Intervista”, “E la nave va”.
Ginger e Fred in prima serata – Alle 21.15, in prima serata, verrà trasmesso uno dei film di maggior successo di Fellini, “Ginger e Fred” con due grandi nomi del cinema italiano, Giulietta Masina, compagna dello stesso Federico, e Marcello Mastroianni. I grandi attori vestono i panni di due sessantenni, ex ballerini di tip-tap che si rincontrano per uno spettacolo natalizio in tv. Per finire, la rubrica “Cinemag”, in onda alle 23.40, dedicherà al celebre regista una puntata speciale con un’intervista a Gerlard Morin, autore del documentario “Sulle tracce di Fellini”. Ma l’omaggio al registra riminese, per RaiMovie non si esaurisce qui che gli dedicherà l’intero mese di novembre con cinque puntate di MovieExtra. Per chi non lo avesse fatto, è arrivato il momento di conoscere il visionario Federico.
COMMENTI
[…] perdetevi inoltre la maratona televisiva sui film di Federico Fellini che RaiMovie ha messo in onda per la giornata di […]
[…] dalla morte di Federico Fellini – Si celebrano oggi i vent’anni dalla scomparsa di Federico Fellini, artista a tutto tondo, i cui meriti nel mondo del cinema vengono riconosciuti in ogni parte del […]
[…] città ha promosso per ricordare il Maestro, nato proprio qui il 20 gennaio del 1920 e morto a Roma esattamente 20 anni fa, il 31 ottobre 1993. Fellini infatti, oltre ad essere universalmente riconosciuto come uno dei più grandi registi […]
[…] del colpevole. E le donne fanno parte di questa fantasia, nell’uomo Fellini come nei suoi film, in un ruolo imprescindibile. C’è chi, parlando delle donne di Fellini, ha parlato di […]