Fave alla marchigiana

Fave alla marchigiana

Le fave alla marchigiana sono un classico contorno che viene preparato in tutte le cucine delle Marche

Le fave alla marchigiana sono un classico contorno che viene preparato in tutte le cucine delle Marche di questa stagioneLe fave alla marchigiana sono semplice e veloci da preparare, la loro caratteristica sta nel retrogusto di finocchietto che dà quel tocco in più alle fave.C’è anche da dire che alcune persone sono affette da favismo, per saperne di più cliccate qui.

fave alla marchigiana

Ecco a voi gli ingredienti per le fave alla marchigiana

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 500 gr di fave fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • finocchietto
  • sale
  • olio evo

Ecco a voi il procedimento per le fave alla marchigiana

PROCEDIMENTO

Lavate le fave e mettetele in una pentola da bordi alti  con due spicchi d’aglio, un filo d’olio, il finocchietto e un pò d’acqua. Fate cuocere per cinque minuti a fuoco basso e coperte. Passati i cinque minuti versate il mezzo bicchiere di vino, alzate la fiamma e fate sfumare per un paio di minuti. A questo punto ricoprite con il coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere ancora per altri dieci, quindici minuti. Servite immediatamente con dei crostini di pane.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0