#FateVedereLeTette: campagna social contro il cancro al seno.
Fate Vedere Le Tette- Il titolo è un po’ provocatorio, ma il messaggio che c’è dietro è serio: donne, effettuate i dovuti controlli medici per tempo e non abbiate paura. Si chiama #FateVedereLeTette, ed è la nuova campagna social di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno. È il caso di dirlo: un hashtag che può salvare la vita. Per aderire alla campagna basta scrivere sul petto la parola prevenzione, scattare un selfie e postare la foto della propria scollatura su Facebook o Twitter. Il gesto è stato definito un po’ “insolente” dalle stesse promotrici dell’iniziativa, ma l’effetto mediatico è di sicuro immediato. Se il fine è quello della lotta al cancro al seno allora si può benissimo giustificare questo mezzo,un po’ insolito a primo impatto.
Su Facebook- La pagina Facebook dell’iniziativa Fate Vedere Le Tette conta oltre 2.300 mi piace, ma tale numero è sicuramente destinato a crescere. Numerose le adesioni all’iniziativa, tante donne che hanno deciso di postare la propria foto, evidenziando il vero significato della campagna: prevenzione. Molte le storie raccontate in prima persona, tanti i post nei quali si possono leggere utili consigli per le donne che devono affrontare esami al seno, tanti gli incoraggiamenti. L’originalità di questa campagna di sensibilizzazione è riuscita a farla arrivare agli occhi dei media, che hanno subito riportato la notizia, aumentando così il numero di donne che verranno a conoscenza dell’iniziativa, e che si spera, si uniranno in questa lotta per la prevenzione contro il cancro al seno.
Commenti- Molti i commenti delle donne e delle ragazze che con entusiasmo hanno deciso di schierarsi accanto allo slogan #FateVedereLeTette per un’importante campagna di sensibilizzazione. “Forza donne, la prevenzione è fondamentale…per cui, una volta tanto, per una giusta causa, Fate Vedere Le Tette”. “Trovandomi pienamente d’accordo con la vostra iniziativa, partecipo con tanto piacere”. “Ci voleva una campagna che insegnasse alle donne a non avere paura e fare prevenzione“.
COMMENTI
[…] video- La campagna di sensibilizzazione si chiama Words Can Be Weapons e ha lo scopo di avvertire i genitori sulle conseguenze della […]
[…] Quante volte avreste voluto farvi un selfie mentre stavate facendo qualcosa di divertente, di curioso, ma non potevate perché le mani non […]
[…] su 9 e nel nostro Paese si registrano 46.000 nuovi casi ogni anno. Si è fatto molto per cercare di fronteggiare a questa malattia, ma per ridurre la percentuale di mortalità nei soggetti colpiti, la cosa fondamentale è la […]