Fare impresa: Settimana europea delle PMI 2014

Fare impresa: Settimana europea delle PMI 2014

La Settimana europea delle PMI 2014 si svolgerà dal 29 Settembre al 5 Ottobre e avrà luogo in ben 37 Paesi

La Settimana europea delle PMI 2014 si svolgerà dal 29 Settembre al 5 Ottobre e avrà luogo in ben 37 Paesi, ma l’evento più importante sarà ospitato a Napoli dove, dal 1° al 3 Ottobre si riunirà l’Assemblea delle PMI e la cerimonia di assegnazione dei premi europei per la promozione d’impresa.

Fare impresa_Settima europea delle PMI

Fare impresa: Settima europea delle PMI – La Settimana europea delle PMI 2014 si presenta come una preziosa opportunità per tutti i soggetti che operano attivamente nel mondo dell’imprenditorialità. Imprenditori affermati e neoimprenditori, giovani, organizzazioni di imprenditori, enti si sostegno alle imprese, pubbliche amministrazioni, istituti d’istruzione possono parteciparvi organizzando un evento o prendendo parte ai numerosi appuntamenti previsti dal programma. Se si desidera promuovere un’iniziativa che favorisca l’imprenditorialità ed informi le imprese sulle tipologie di sostegno disponibili per realizzare le loro idee progettuali, è possibile registrarsi online ed attendere l’approvazione dal coordinatore nazionale del Paese di riferimento o, se si tratta di un evento a livello europeo, dalla Commissione Europea. Per partecipare alle fiere, conferenze e workshop che affronteranno molteplici tematiche, utili a chi intende avvicinarsi o crescere nell’ambito dell’imprenditoria, sempre online, è disponibile la lista degli eventi in continuo aggiornamento.

Fare impresa: Settima europea delle PMI – La Settimana europea delle PMI si prefigge di fornire informazioni sui diversi tipi di sostegno offerti dall’UE e dalle autorità nazionali, regionali e locali alle micro, piccole e medie imprese, altresì di promuovere l’imprenditorialità per incoraggiare le persone, in particolare i giovani, ad optare per una carriera d’imprenditore e anche di dare un riconoscimento agli imprenditori per il loro contributo al benessere, all’occupazione, all’innovazione e alla competitività in Europa. Il fulcro dell’evento settimanale è rappresentato dall’Assemblea delle PMI che si svolgerà a Napoli dal 1° al 3 Ottobre. Il tema affrontato quest’anno è la “Crescita attraverso l’impresa: le opportunità future” e durante l’Assemblea verranno assegnati i premi europei per la promozione d’impresa che intendono individuare e riconoscere azioni e iniziative di successo per promuovere l’impresa e l’imprenditorialità, dare visibilità alle migliori politiche e prassi imprenditoriali e condividerle, sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sul ruolo degli imprenditori nella società e incoraggiare e ispirare potenziali imprenditori.

COMMENTI

WORDPRESS: 0