Falconeri: #SpiritiLiberi in viaggio
Si è concluso pochi giorni fa, precisamente l’1 novembre, il contest #SpiritiLiberi lanciato da Falconeri, azienda made in Italy che da sempre si distingue per il suo stile e per la qualità della maglieria in filati naturali pregiati per l’uomo e per la donna. Quella messa in campo da Falconeri con il lancio dell’hashtag #SpiritiLiberi è una campagna che racchiude in sé la bellezza della natura, del viaggio e, naturalmente, della moda.
Le immagini della campagna pubblicitaria, sapientemente curata dalla maestria del fotografo paesaggista Kilian Schönberger, riprendono infatti scenari incontaminati e paesaggi da mozzare il fiato. La location scelta per lo shooting fotografico è stata l’Islanda, isola dai paesaggi stupendi dove la natura selvaggia ha incontrato la bellezza dei capi a lavorazione tridimensionale della nuova collezione di Falconeri. Il fil rouge che tutto unisce è la bellezza: la bellezza della nuova collezione Falconeri, la bellezza paesaggistica dell’Islanda, le cui terre sono incontaminate e la bellezza del viaggio e della scoperta.
Questa nuova campagna è stata pensata in maniera completamente differente da quelle che l’hanno preceduta: per il lancio della collezione autunno-Inverno 2015-16, infatti, il brand si lega a doppio filo alla natura, grazie anche alle suggestive location islandesi che ne fanno da cornice. Anche il nuovo spot tv è rivolto proprio a chi ama mete di viaggio come quelle delle immagini. I capi dell’azienda made in Italy infatti, sono pratici e di alta qualità: il migliore compagno di viaggio che si possa scegliere. Falconeri è da sempre sinonimo di grande eleganza e di qualità: i capi della nuova collezione sono versatili e caldi e i maglioni di cashmere sono un must have da mettere in valigia nei prossimi viaggi che avete in programma.
Per non perdere le nuove iniziative Falconeri segui il brand sul sito falconeri.com e sui canali social @falcneriofficial e raccontaci con uno scatto personale il tuo immergerti nella natura e il concetto di Spirito Libero.
COMMENTI