Facebook cambia l’icona Amici: la donna sorpassa l’uomo

Facebook cambia l’icona Amici: la donna sorpassa l’uomo

"Una piccola immagine, un messaggio enorme"

Facebook sottolinea importanza della donna – Su Facebook in questi giorni una piccola modifica grafica sta attirando la curiosità degli utenti: l’icona in alto, l’uomo e la donna, sulla barra blu, che simboleggia le richieste di amicizia ha subito un ‘sorpasso’ della figura femminile. L’obiettivo? Far passare un messaggio importante, quello della parità di genere, attraverso un social network come Facebook, utilizzato da circa 1,4 miliardi di persone. Il direttore operativo di Facebook Sheryl Sandberg ha scritto sul suo profilo: “I simboli hanno un grande significato e una piccola immagine può farsi portatrice di un messaggio enorme”. Prima il simbolo maschile era davanti alla donna, quasi a volerla mettere in secondo piano. Ma ora, tramite la modifica attuata da Caitlin Winner, la designer di Menlo Park, la donna rimarrà in primo piano per un po’, seppur rimpicciolita leggermente.

facebook cambia icona

facebook cambia icona

Introdotta anche la sagoma neutra – Caitlin Winner inoltre, ha raccontato su Medium di aver modificato anche l’icona dei gruppi su Facebook, ponendo davanti la donna e aggiungendo la sagoma neutra, né maschile né femminile. Secondo Winner e secondo Facebook è necessario costruire un futuro fatto di maggiore parità di genere e della possibilità di definirsi secondo le proprie esigenze e senza rientrare per forza nelle due categorie convenzionali uomo o donna, come dimostra la figura neutra.

Facebook a favore della parità di genere e della diversità – La decisione degli amministratori di Facebook in questo senso non è una novità: più di un anno fa erano infatti stati introdotti negli Stati Uniti 50 identità di genere fra cui scegliere in fase di iscrizione. Per quello che riguarda la figura della donna, l’impegno di Facebook si intravede anche nell’annuale Diversity Report, con l’edizione del 2015 che è caratterizzata da una, lieve, diminuzione dell’1% dei dipendenti della società di sesso maschile, che attualmente rappresentano il 68% . 

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] e attento a quelle che possono essere le necessità e gli interessi dei suoi utenti (scopri qui un’altra piccola modifica apportata da qualche mese). Non tutte le novità introdotte nella sua […]