Facebook: arrivano i post che si autodistruggono

Facebook: arrivano i post che si autodistruggono

Facebook introdurrà i post che si autodistruggono.

Facebook e i nuovi post- Facebook, il social network per eccellenza, cresce sempre di più. Ma anche i suoi utenti sono più grandi: l’età media si è alzata negli ultimi anni e oggi si parla di “maturi digitali“. Cinque anni fa, invece, gli over 55 non erano nemmeno il 3%; oggi sono un decimo del totale degli utenti. A crescere è anche la necessità di tutelare la privacy e di difendere i contenuti privati dai potenziali attacchi degli hacker. Essendo questa un’esigenza molto sentita da chi frequenta i social network, Facebook sta tentando di adeguarsi, ed è per questo che pensa di introdurre Choose Expiration, letteralmente “Scegli la scadenza” (del post): un sistema che consente ai messaggi di autodistruggersi dopo un certo periodo. 

Facebook

Choose Expiration- L’introduzione di questa nuova funzionalità non è stata ancora ufficializzata, a differenza di quanto accaduto per il contatore di visualizzazioni dei video.  Ad dominare il mondo delle app che offrono messaggi autodistruggenti c’è Snapchat, che Mark Zuckerberg ha tentato di imitare prima con Poke, e poi con Slingshot; raggiungere i 100 milioni di utenti di Snapchat è tuttavia difficile. Zuckerberg aveva tentato di comprare l’app rivale offrendo 3 miliardi di dollari, ma si è visto sbattere la porta in faccia. Choose Expiration avvia un vero e proprio conto alla rovescia, al termine del quale il messaggio postato si autodistrugge; l’utente può impostare la scadenza del post in periodi che vanno da un’ora a una settimana.

Reazioni– Non tutti apprezzano la possibile introduzione della funzionalità Choose Expiration, più che altro perché ritengono che questa sia solo una mossa di Facebook per indurre gli utenti a credere che la loro privacy sia maggiormente tutelata; quello che interessa a Facebook sarebbe solo recepire informazioni dagli utenti. Quel che è certo è che Facebook non smetterà di trovare nuovi modi per tener stretto la sua fetta enorme di utenti.

COMMENTI

WORDPRESS: 4
  • comment-avatar

    […] vero significato della campagna: prevenzione. Molte le storie raccontate in prima persone, tanti i post nei quali si possono leggere utili consigli per le donne che devono affrontare esami al seno, tanti […]

  • comment-avatar

    […] sua Home. Cancellate foto delle vacanze e status degli amici. L’unica cosa che rimaneva erano post promozionali. Connettendosi con un dispositivo fisso, invece, Mat ha potuto vedere che, pur con la […]

  • comment-avatar

    […] arrivano in numero sempre maggiore, in maniera direttamente proporzionale all’ottimismo dei post, ma quando Scott vede una foto della sua ex con il nuovo amore, getta la maschera e scrive: […]

  • comment-avatar

    […] Instagram: e poi anche Whatsapp? – Non dimentichiamo che anche Whatsapp è di proprietà di Mark Zuckerberg, e che quindi, se quest’ultimo ha deciso di inserire video pubblicitari nell’app di Instagram, potrebbe fare la stessa cosa anche con l’applicazione di messaggistica istantanea. Nell’ultimo periodo, Zuckerberg sembra aver deciso di muoversi su tantissimi fronti per tentare di innovare le sue piattaforme, ed evitare quindi migrazioni degli utenti verso nuovi social network come Ello. Fra le altre novità annunciate dal creatore di Facebook ci sono Rooms, Safety Check, Trip Slideshow, il contatore di views per i video e i post che si autodistruggono. […]