Extrabusiness, Il talent che aiuta a fare impresa

Extrabusiness, Il talent che aiuta a fare impresa

Un talent show su Sky mette in palio un credito agevolato per lo sviluppo dell'imprenditoria dei giovani immigrati

Dieci ragazzi stranieri in gara; il vincitore riceverà un credito agevolato per realizzare la propria idea imprenditoriale: è Extrabusiness, il nuovo docu-reality su Sky.

Ragazzi in lizza per il proprio sogno di impresa – Mahabub cura già un orto urbano, alla periferia di Roma. Ma vorrebbe trasformarlo in qualcos’altro, e ha un’idea ambiziosa, più redditizia: piantare semi e far crescere piante di tutto il mondo. Baryalai è impegnato in un centro di accoglienza e vorrebbe creare un’associazione culturale con un servizio di catering specializzato in cucina etnica, in modo da dare una possibilità alle donne rifugiate. Mohammed vuole impiantare una coltivazione di kiwi ed esportarli nel suo Paese, il Bangladesh, dove costano ancora troppo.

Extrabusiness, Il talent che aiuta i giovani immigrati a fare impresa

Extrabusiness, il talent che aiuta i giovani immigrati a fare impresa

Nandita, unica ragazza candidata – E poi c’è l’unica candidata di sesso femminile, l’indiana Nandita: il suo sogno è aprire un salone di bellezza, con un reparto di estetica, ” un posto dove ci si possa sentire tranquille e rilassate” La famiglia l’appoggia, lei ci crede fortemente.
Sono alcuni dei 10 partecipanti al talent Extrabusiness, che parte domenica 23 alle 21 su Babel (canale 136 di Sky) in collaborazione con Extrabanca, il primo istituto di credito in Italia rivolto agli stranieri che vivono nel nostro Paese. Ciascuno di loro ha un sogno nel cassetto, e verrà aiutato a trasformarlo in un progetto vero e proprio.
Obiettivo: incentivare l’imprenditoria dei giovani immigrati – L’idea del programma è scommettere sulla “voglia di fare impresa” di tanti immigrati. Il vincitore del talent riuscirà a mettere in piedi il suo progetto grazie a un prestito a tasso agevolato di importo massimo pari a 50mila euro erogato da Extrabanca. E tutto ciò creerà lavoro, anche per i giovani connazionali.

Le quattro puntate saranno a eliminazione, proprio come negli altri talent. A decidere sarà una giuria composta da Daniele Marini, professore di Sociologia all’università di Padova, Francesca Ingrosso, responsabile marketing di Extrabanca, Luca Artesi, managing director di Babel, Francesco Magnocavallo, responsabile digital di Community Group e Michele Bellomo, presidente del sindacato Alppi.
Nella prima puntata, domenica 23, i dieci candidati presenteranno il loro piano imprenditoriale e alla fine, ne verranno selezionati cinque.

COMMENTI

WORDPRESS: 0