Everything Sucks!: la serie Netflix per i nostalgici degli anni ’90

Everything Sucks!: la serie Netflix per i nostalgici degli anni ’90

Everything Sucks! è la nuova serie televisiva targata Netflix per tutti quelli che soffrono di nostalgia a causa degli, ormai, andati anni Novanta.

Chi sente la mancanza di cose come il videoregistratore, mangiacassette e walkman, rimarrà sicuramente estasiato dalla nuova serie televisiva targata Netflix, Everything Sucks!. Il nuovo show approda sulla piattaforma di streaming, subito dopo l’enorme successo riscosso dalla serie a tema adolescenziale The End of the F***ing World.

Everything Sucks!: il nuovo fenomeno di Netflix

Ormai la ricetta è sempre la stessa, ragazzi in piena tempesta ormonale, un po’ di dramma familiare e infine, un’epoca che tutti ricordano come esser stata la più bella perché è stato il periodo in cui sono cresciuti. Tutte queste cose molto spesso fanno chiudere un occhio sul contenuto agli spettatori che sono troppo occupati a rivivere i momenti più felici o più tristi della loro crescita, l’adolescenza. Dopo Stranger Things, fatto apposta per chi sentisse la nostalgia degli anni Ottanta, Everything Sucks! È la versione anni Novanta, ma senza le piccole complicazioni che porta il paranormale. Insomma, un vero e proprio teen drama, condito con le giuste dosi di umorismo, esattamente come piace allo spettatore medio.

everything sucks netflix serie tv

Everything Sucks!: tutti i dettagli sul nuovo prodotto originale Netflix

Lo show vede un gruppo di adolescente nell’Oregon del 1996, all’inizio dell’anno scolastico. Come ogni progetto televisivo che si rispetti, i protagonisti sono gli studenti emarginati (non ci sarebbe storia senza di loro) e c’è in atto una specie di faida tra i membri del club di teatro e quelli che fanno parte del club dell’audiovisivo. Tra gli ideatori di questo progetto c’è anche lo zampino di Ry Russo-Young, regista di Prima di domani che, per chi non l’avesse ancora visto, è un film spettacolare ambientato in un liceo dove una ragazza è costretta a rivivere sempre lo stesso giorno, una sorta di viaggio alla scoperta di se stessi e del rispetto verso gli altri. Sono ora disponibili su Netflix i dieci episodi della prima stagione di Everything Sucks!.

Everything Sucks!: i pro e i contro di una serie per nostalgici

Sicuramente ci sarà sempre qualcuno pronto a storcere il naso non appena gli arriva all’orecchio che una nuova serei televisiva è ambientata negli anni Ottanta o Novanta. Questo tipo di spettatori vuole la novità, è gente stanca di vedersi riproporre sempre la solita solfa tra adolescenti e vintage. Perché diciamocelo, per molti il vintage è considerato mainstream, nel senso cattivo del termine. Ma per fortuna ci sarà sempre quello spettatore che rivive, insieme a questo tipo di programma, i momenti del proprio passato che l’hanno portato a sognare e magari lo aiutano a riaccendere le vecchie speranze credute perse per sempre. Everything Sucks! è quel classico prodotto che vuol far sognare gli spettatori a occhi aperti, riportandoli indietro con la mente e ricordare loro di non lasciare andar via i propri sogni.

COMMENTI

WORDPRESS: 0