Eventi Roma: i Marguttiani ricordano Federico, Giulietta e i Mastroianni

Eventi Roma: i Marguttiani ricordano Federico, Giulietta e i Mastroianni

Giovedì 25 settembre, alle ore 18 circa, nella sala eventi dell’Antico Caffè Ruschena con “I Marguttiani ricordano Federico, Giulietta, i Mastroianni e... i loro cari amici”

Eventi Roma – Grande appuntamento domani, giovedì 25 settembre, alle ore 18 circa, nella sala eventi dell’Antico Caffè Ruschena dove si inaugurerà l’esposizione “I Marguttiani ricordano Federico, Giulietta, i Mastroianni e… i loro cari amici”. Un’occasione per ricordare coloro che hanno reso grande il cinema italiano, come Federico Fellini, sua moglie Giulietta Masina, e i Mastroianni. L’esposizione è curata e organizzata da Enrico Todi, noto gallerista di via Margutta, nonché amico della famiglia Mastroianni, e dal nipote, Tiziano M. Todi.

rsz_invito_antico_cafè_ruschena

L’evento di domani sera rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato, nei ricordi di un’epoca e di personaggi che hanno fatto la storia del cinema italiano. L’esposizione sarà presenziata dal regista Pupi Avati, accompagnato da due madrine per l’occasione, Erminia Manfredi e Lola Mastroianni. Oltre alle testimonianze fotografiche saranno presenti in mostra altre testimonianze come l’unico busto realizzato dal vivo a Fellini nell’aprile 1993 dallo scultore bulgaro Georgi Chapkanov Tchapp , presentato nella prestigiosa Arte fiera di Bologna nel gennaio del 1994; inoltre i disegni di Federico dedicati alla famiglia Geleng.

giulietta-masina giulietta-masina1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E non è tutto: durante la serata sarà esposta la fashion doll realizzata da Artist Creations, ovvero Alessandro Gatti e Giuseppe De Bellis, in omaggio a Giulietta Masina, icona di quel tempo.  Saranno inoltre esposte le foto di Elena Datrino, nota fotografa milanese, riguardanti La Viassa di Federico Fellini una manifestazione nata nel 2005 da un’idea di Enrico Todi e Marco Datrino, nel 2005, che, con la collaborazione di Antonello e Milo Geleng hanno realizzato, a Torre Canavese, una via con i personaggi più celebri dei film di Federico Fellini, a grandezza naturale; una sorta di museo Felliniano a cielo aperto.

COMMENTI

WORDPRESS: 0