Un mese ricco di eventi dimusica, arte e architettura quello appena iniziato. Female World vi presenta gli imperdibili eventi giugno 2017.
Female World vi segnala gli eventi giugno 2017 più importanti, una serie di manifestazioni all’insegna della musica, dell’architettura, dell’arte e dello spettacolo.
Eventi giugno 2017
Primo giorno di giugno e tanti gli eventi da segnarsi sul calendario. Impossibile presenziare a tutti, ma meritevoli di una menzione e di essere seguiti almeno a distanza. Vi presentiamo oggi le manifestazioni che avranno lugo nel corso di questo mese e che animeranno i settori di musica, arte, spettacolo, cultura e lifestyle. Anche per questo mese vi presentiamo una selezione di eventi di varia natura, per tenervi informati su ciò che ci appassiona e che determinerà le tendenze dei prossimi mesi.
Eventi giugno 2017: musica
Sonar 2017 di Barcellona
Per molti estate equivale a musica. Le calde notti (e le giornate) si accendono sotto le note e l’energie dei vari festival che hanno luogo in questo periodo dell’anno. Female World seguirà per voi il Sonar 2017 di Barcellona, una manifestazione per gli amanti della musica elettronica che attira migliaia e migliaia di turisti ogni anno nella capitale catalana. La Fira de Montjuïc e la Fira Gran Vía L’Hospitalet ospiteranno la manifestazione musicale, che avrà luogo dal 15 al 17 di giugno. Una programmazione da sottolineare, con proposte musicali alternative e all’avanguardia in quanto a elettronica, techno e ai sottogeneri. L’evento di quest’anno verrà inaugurato con un evento d’eccezione: il concerto dell’artista islandese Björk del 14 giugno al Sonar Hall di Montjuïc. Non solo musica, ad accompagnare i 140 concerti (tra cui segnaliamo Nicolas Jaar, Arca & Jesse Kanda, Joe Goddard o De La Soul) ci saranno anche eventi dedicati all’arte e alla cultura, su tutte la mostra dedicata a David Bowie.
Glastonbury Festival
Il Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts si prepara ad accogliere un grande pubblico per l’edizione 2017. Dal 21 al 25 giugno la cittadina inglese di Pilton ospiterà questo Festival, ogni anno più famoso. L’evento, caratterizzato da un’atmosfera hippie e rilassata, viene da un’idea di Michel Favis, che decise di organizzare una tale manifestazione dopo essere stato a un concerto dei Led Zeppelin. Saranno 80 i concerti previsti per il Glasto 2017, tra i nomi più importanti: Radiohead, Foo Fighters, Kris Kristofferson, Ed Sheeran, Kate Perry. Non solo musica al Glastonbury Festival, ma anche arte, artigianato ed esibizioni circensi.
Festival Lirico dell’Arena di Verona
La città italiana famosa per la storia di Romeo e Giulietta, ha un passato e un presente nella storia musicale italiana. Magari i più giovani non lo ricorderanno, ma negli anni ’90 l’Arena di Verona si animava per le finali del seguitissimo Festivalbar, evento musicale principale dell’estate nostra. L’anfiteatro romano continua a ospitareconcerti e manifestazioni varie. Qui segnaliamo uno degli eventi musicali più antichi: il Festival Lirico dell’Arena di Verona. L’opera assume prestigio e importanza in questi giorni, sia per l’evento che va avanti da oltre 100 anni, che per il valore aggiungo dalla location storica. Dal 23 di giugno al 26 di agosto la città veneta ospiterà questo importante evento, da non perdere per gli appassionati del genere. Nabuco, Aida, Rigoletto, Tosca e Madame Butterfly saranno tra le opere rappresentate nel corso di un festival che si arricchisce con lo spettacolo di danza di Roberto Bolle.
Eventi giugno 2017: arte e architettura
La mostra “Frank Lloyd Wright at 150: Unpacking the Archive”
Tra gli architetti più grandi di sempre, Frank Lloyd Wright (1867 – 1959) fu autore di grandi opere. Originale, intellettuale e avanguardista in alcune fasi della sua carriera. Lo statunitense utilizzò materiali prima impensabili nell’architettura, sfruttando le ultime tecnologie a disposizione nei suoi anni. Un genio che ha fatto scuola e ha ispirato migliaia di professionisti del settore. Il MoMa di New York omaggia il grande architetto con una mostra in occasione dei 150 anni dalla data della sua nascita. Un’esposizione che raccoglierà oltre 400 tra oggetti, disegni, putture e mobili di Frank Lloyd Wright, in rappresentanza del suo stile e della sua intera opera creativa, tra cui nominiamo la Casa sulla cascata, il Guggenheim della Grande Mela e lo studio di Oak Park. La mostra verrà inaugurata il prossimo 12 giugno e resterà aperta fino al 1 ottobre 2017.
Art Basel
Dal 15 al 18 giungo, Basilea ospiterà una degli eventi più importanti dedicati all’arte di tutto il panorama internazionale: l’Art Basel. Talmente importante che questa manifestazione, nel corso degli anni, ha dato vista a eventi gemellati, come l’Art Basel di Miami e l’Art Basel di Hong Kong. Dai suoi inizi, negli anni ’70, ha sempre ospitato grandi artisti del panorama europeo e internazionale, affermandosi come evento di primaria importanza del settore. Saranno circa 300 le gallerie presenti per l’edizione di quest’anno, che daranno spazio e voce a oltre 4000 artisti. Arte digitale, pittura e scultura tra le discipline valorizzate.
Serpentine Gallery di Londra
Nel corso dell’estate, i giardini di Kensington di Londra, ospiteranno la Serpentine Gallery. Un evento unico e imperdibile per gli appassionati di arte che si troveranno nella capitale inglese nei prossimi mesi. Grande attesa per la costruzione del padiglione della Serpentine Gallery 2017, che ospiterà l’evento. L’incarico, quest’anno, è stato affidato all‘architetto Diébédo Francis Kére, originario del Burkina Faso. La costruzione, che si trova nei pressi del lago Serpentine, ospiterà incontri, proiezioni, esposizioni ed eventi dedicati all’arte e all’architettura. La manifestazione durerà dal 23 giugno fino all’8 ottobre.
COMMENTI