Avete mai sentito parlare dell’orientamento sessuale “bicurioso”? Dando una rapida occhiata su vari siti di incontri online, ho notato che molte perso
Avete mai sentito parlare dell’orientamento sessuale “bicurioso”? Dando una rapida occhiata su vari siti di incontri online, ho notato che molte persone si dichiarano bicuriose … ergo, mi sono documentata. Ne è uscito fuori che i bicuriosi sono persone che vogliono provare esperienze sessuali al di fuori del loro orientamento: eterosessuali che intendono avere incontri omosessuali, e omosessuali che desiderano provare esperienze etero, per semplice curiosità.
La curiosità è un po’ il motore della conoscenza che spinge verso la certezza: una volta sperimentato qualcosa, giungiamo alla consapevolezza che ciò che abbiamo raggiunto ci piaccia o meno, o che sia un qualcosa alla nostra portata oppure no. E così, anche in questo caso, se non proviamo un’esperienza diversa dal nostro orientamento sessuale, come facciamo ad essere sicuri, a priori, che non ci piaccia? Ovviamente, c’è chi è pronto a sperimentare e chi no.
Per quanto riguarda gli eterosessuali, sono molti gli italiani che cercano esperienze occasionali con persone dello stesso sesso. Soprattutto, ci sono tante donne italiane, anche sposate, che tradiscono i propri mariti con altre donne. Del resto si sa, noi donne siamo più aperte, rispetto agli uomini, nei confronti delle persone del nostro sesso. Infatti, tante dichiarano di aver baciato un’amica, alcune invece di essere attratte da altre donne, altre ancora si concedono a questo tipo di incontri solo per curiosità e per sperimentare nuove emozioni. Anche tanti uomini si concedono ad esperienze omosessuali, e molti di loro sono sposati con figli. Gli omosessuali sperimentano incontri con persone dell’altro sesso soprattutto per curiosità, ma anche per capire se effettivamente non si siamo sbagliati nella loro scelta.
COMMENTI
[…] L’asessualità è la mancanza di desiderio e attrazione verso il sesso. Gli asessuali rappresentano una minima parte della popolazione mondiale; essi non rinunciano al sesso con un’astinenza forzata, ma semplicemente non ne sentono il bisogno e non ne sono attratti. Non è detto che gli asessuali siano vergini: alcuni rimangono vergini non volendo assolutamente provare, altri invece hanno provato e si sono resi conto di non apprezzare il piacere sessuale. L’asessualità non è una patologia, non dobbiamo infatti confonderla con l’impotenza o altri disturbi sessuali, ma è una scelta, o se vogliamo, un orientamento sessuale. […]
[…] guardando un altro uomo? La decisione di rivelare, prima a sé stessi, e poi agli altri, il proprio orientamento sessuale, è molto sofferta, e non tutti ci riescono. Ci sono persone che reprimono per tutta la vita i loro […]
[…] della propria vita si sentono attratte da una ragazza. Sono tante inoltre, le donne etero che sperimentano rapporti con il proprio sesso, ma ciò non cambia assolutamente la loro identità […]