Gli Epilatori a luce pulsata aiutano a rimuovere i peli grazie a un’intensa luce che si distribuisce nella zona specifica attraverso pulsazioni
Doversi dedicare ciclicamente, con scadenze più o meno fisse, alla rimozione dei peli superflui sul corpo rappresenta il più delle volte una scocciatura oltre che una noia. Se siete stanche e ne avete davvero abbastanza della solita ceretta, potreste orientarvi verso una nuova tecnica, efficace e duratura nel tempo, per la rimozione dei peli. E’ una metodologia che assicura risultati interessanti, da ottenere dedicandosi alle sedute di bellezza nel salotto di casa. Gli strumenti necessari, un tempo esclusiva assoluta dei migliori centri estetici, oggi sono facilmente reperibili e possono essere usati con successo e in modo del tutto sicuro anche da mani non esperte. Si tratta degli epilatori a luce pulsata, che vanno a rimuovere i peli grazie a un’intensa luce che si distribuisce nella zona specifica attraverso pulsazioni.
Il fascio di luce può essere modulato, adattandolo al tipo di pelle
L’obiettivo della luce è la melanina, per cui l’efficacia sarà maggiore in caso di pelli chiare con peli scuri (il fascio luminoso è assorbito dalla melanina del pelo, non da quella della pelle), mentre l’effetto sarà meno immediato per pelli scure con peli scuri (parte della luce è assorbita dalla melanina della pelle). L’epilazione con luce pulsata sarà infine più complicata per le pelli scure con peli chiari: è quella della cute la melanina a risultare più colpita. Ad ogni modo la tecnologia fa passi da gigante e la casistica che questi accessori hi-tech riescono a soddisfare si espande continuamente. Tra i vantaggi che offrono c’è anche la possibilità di modulare il fascio di luce, così da adattarlo alla particolare tipologia di pelle e ai peli. Esibire gambe lisce e perfette quando l’aria si fa più frizzante e gli abiti si alleggeriscono è essenziale per interpretare al meglio la bella stagione in arrivo. Ricorrere agli epilatori a luce pulsata consente di ottenere un risultato professionale, stando comodamente a casa. Attivando il dispositivo si sente un leggero pizzicore. Gli epilatori comunemente usati in ambito domestico sono integrati con meccanismi di sicurezza che, nel caso in cui venissero a mancare le condizioni ideali per il trattamento, disattivano la luce.
Le soluzioni ideali per il corpo, il viso e la zona bikini
La tecnologia degli epilatori a luce pulsata – a meno che non sia indicato diversamente – è pensata per essere utilizzata su qualsiasi parte del corpo: gambe e braccia in primis, ad eccezione di viso e inguine (la differenza riguarda l’ampiezza dell’area di applicazione). Per rimuovere i peli facciali e della zona bikini, ricorrendo a questi strumenti hi-tech, il consiglio è quello di affidarsi esclusivamente a modelli creati per quello scopo specifico. Stiamo infatti parlando di zone molto delicate, che richiedono un surplus di attenzione. Altrimenti si rischia di esporsi a ustioni. Abbiamo detto che anche mani non esperte possono utilizzare gli epilatori a luce pulsata, ma è bene precisare che determinate categorie di persone dovrebbero comunque evitarli. Si tratta di soggetti epilettici e fotosensibili, che hanno lentiggini molto grandi e zone con vene varicose in evidenza. Tra le persone che prima di usare questi dispositivi dovrebbero ricorrere al consiglio del medico ci sono anche quelle con una predisposizione alle cicatrici.
COMMENTI