Emma Watson nella storia di una 75enne ancora 29enne
Il suo film d’esordio è stato Noi siamo infinito (2012), auto sceneggiato e tratto dall’omonimo romanzo che scrisse di suo pugno (titolo originale: The Perks of Being a Wallflower). Nel caso di Stephen Chbosky quando si dice “chi fa da sé fa per tre” non ci si riferisce solo a un proverbio, ma a un talento che in libreria diventa cult tradotto in sette lingue e che al cinema appare come raro gioiello esistenziale.
Per questo il suo ritorno sul set è da tenere d’occhio. L’opera seconda di Chbosky esplora campi femminili, attraversa generazioni ed esperienze, inquadra con uno sguardo fresco e divertente un’avventura sulle famiglie, sull’amore e sulle lezioni di vita in gioventù. Si ispira al romanzo di Adena Halpern 29 che racconta la storia di Ellis Jerome: donna di settantacinque anni che sente di avere più cose in comune con la giovane nipote Lucy, piuttosto che con la figlia Barbara di cinquantacinque. In lotta con la sua età anagrafica e alla vista delle candele per il suo compleanno Ellis esprime il desiderio di tornare ventinovenne per un giorno.
Chi mai potrebbe immaginare che un simile sogno diventi realtà?
Il film sarà intitolato While We’re Young (“Mentre siamo giovani”), la sceneggiatura sarà curata dagli scrittori dell’incantevole 500 Giorni insieme: Michael H. Weber e Scott Neustadter. Emma Watson che Chbosky aveva già diretto in Noi siamo infinito interpreterà la 29enne Ellis.
La giovane attrice è ormai lontana dal suo ruolo di streghetta Hermione in Harry Potter e diretta verso ruoli sempre più maturi. Ancora nelle sale con Bling Ring di Sofia Coppola ha già in cantiere numerosi progetti tra cui il ruolo drammatico in Your voice in my head diretto da Francesca Gregoriani e che inizierà a girare il prossimo 4 novembre.
Sembra inoltre che sarà scritturata per il film biblico Noah di Darren Aronofsky dove reciterà accanto ad attori del calibro di Anthony Hopkins, Russell Crowe e Logan Lerman.
COMMENTI