Emma Watson dona un milione di sterline per supportare le vittime di abusi e violenze sessuali sul posto di lavoro, uomini e donne che siano.
Questa enorme donazione da parte di Emma Watson è la conseguenza di un fondo di aiuto ideato da altre star del cinema per aiutare tutte quelle persone, uomini e donne, che sono state vittime di abusi sessuali o violenze di qualche tipo sul posto di lavoro.
Emma Watson e l’iniziativa
L’attrice e attivista inglese, Emma Watson, ha donato ben 1,4 milioni di sterline per dare il via al fondo britannico che andrà in aiuto delle donne e uomini che affrontano aggressioni e abusi sul posto di lavoro. L’iniziativa è stata lanciata durante i British Academy of Film and Television Arts, comunemente chiamati BAFTA, e sostenuto da centinaia di donne che fanno parte dell’industria dell’intrattenimento cinematografico. Il fondo per la giustizia e l’uguaglianza è stato avviato tramite la lettera del movimento americano Time’s Up, firmato da più di duecento donne, incluse attrici note al pubblico come Kate Winslet, Emma Thompson e Keira Knightley.
Emma Watson: da piccola strega ad ambasciatrice, ora crea un fondo
Tutti conoscono l’impertinente e saputella Hermione Granger nella saga cinematografica che ha appassionato grandi e piccini di tutto il mondo Harry Potter. La piccola strega è interpretata da Emma Watson che, durante la sua crescita nel mondo dello spettacolo, ha deciso di sfruttare la sua fama per promuovere messaggi positivi ed è diventata un’ambasciatrice della United Nations . Oltre alla Watson, anche altri attori hanno donato il loro contributo al fondo contro le violenze, tra cui Tom Hiddleston e Keira Knightley che contribuiscono con una cifra di dieci mila sterline ciascuno. Il fondo verrà usato per creare una rete dove sarà possibile consultarsi, chiedere supporto, anche legale. Un vero e proprio help center a tutti gli effetti.
Emma Watson in nero ai BAFTA per sostenere le donne
Come è già successo ai Golden Globes 2018, anche a questi BAFTA 2018 gli invitati hanno indossato degli abiti neri per esprimere la loro solidarietà per le persone che sono vittime di aggressioni e violenze sessuali sul posto di lavoro. Prima dell’inizio dei British Academy Film and Television Awards è stata resa pubblica una lettera: “Negli ultimi anni abbiamo vissuto in un mondo dove le aggressioni sessuali venivano considerate degli scherzi di cattivo gusto, quasi fosse un inevitabile parte dell’essere una donna. Sembra che nel 2018 le coscienze si siano risvegliate per unirsi in un cambiamento. Se abbracciassimo realmente questo momento, potremmo effettivamente cambiare le cose.”, la lettera poi continua ad enfatizzare sulle rivelazioni degli abusi avvenuti a Hollywood e facendo capire a tutti che il movimento vuole andare oltre l’industria, evidenziando i problemi come il gender pay gap. “Questo movimento vuole rendere equo il potere della comunità!”.
COMMENTI