Rispetto dell'ambiente ed emozioni forti
Ecoturismo, cos’è? – L’ecoturismo consiste nel “viaggiare in aree naturali relativamente indisturbate o incontaminate con lo specifico obiettivo di studiare, ammirare e apprezzare lo scenario, le sue piante e animali selvaggi, così come ogni manifestazione culturale esistente (passata e presente) delle aree di destinazione”. E’ un turismo intelligente e rispettoso dell’ambiente. L’ecoturismo quindi è un modo responsabile di viaggiare nelle aree naturali. Ecco alcuni alberghi che per le loro caratteristiche strutturali si inseriscono in modo armonioso nell’ambiente. Questi alberghi garantiscono, quindi, un’esperienza emozionante e al tempo stesso green.
Loisaba Star Beds – Si trova in Kenya e regala un’esperienza straordinaria e un’immersione totale nella natura grazie ai “letti delle stelle”: sono letti posti su alte palafitte che permettono di addormentarsi sotto il cielo stellato e godere sino all’ultimo di meravigliosi tramonti sulla natura incontaminata.
Giraffe Manor – Restiamo in Kenya. Questo albergo è situato in una riserva per giraffe. Oltre alla locazione straordinaria offre una colazione particolare: le giraffe, affatto intimidite dall’uomo, possono far capolino dalle finestre partecipando attivamente alla vostra prima colazione.
Äscher Cliff – In Svizzera, nella regione dell’ Alpstein. Questo albergo è incastonato in una parete rocciosa che si staglia per cento metri in verticale. E’ un luogo mozzafiato che regala panorami incredibili. E’ letteralmente affacciato, infatti, su valli profonde e le creste montuose stagliate contro il cielo.
Hotel Kakslauttanen – Situato in Finlandia questo hotel è perfetto per chi è in cerca di un ecoturismo puro. Si può pernottare nelle baite ma non solo. A disposizione ci sono i suggestivi igloo di vetro e di ghiaccio immersi nella neve che dona al paesaggio un tocco di romanticismo senza pari. Vi sono alloggi speciali in legno per lune di miele e notti romantiche.
Montaña Mágica Lodge – Questo hotel si trova in Cile ed è a dir poco incredibile. Sembra parte stessa della natura; un’espressione rocciosa. La struttura è a forma di montagna e sormontata da una cascatella. E’ costruito in legno e fa parte di un territorio dell’UNESCO che si estende per 232 km quadrati. La zona è ricca di sorgenti termali e una grande varietà di fauna e flora.
Manta Resort – Se preferite il calore del sole e la freschezza del mare questo è il resort per voi. In Tanzania questo hotel è un vero angolo di paradiso che vi mette a disposizione una camera galleggiante e parzialmente immerso nell’acqua cristallina. Le finestre sommerse sono inoltre molto interessanti per i pesci colorati che si avvicinano incuriositi.
Conrad Maldives Hotel – Un hotel che ha le camere costruite sotto il livello del mare? Eccolo. Gli ospiti saranno letteralmente immersi in banchi di pesci colorati; potranno addormentarsi dando un ultimo sguardo a un delfino o ad una tartaruga di passaggio. Anche il ristorante è subacqueo e ci sono due pregiati centri benessere.
Panchoran Retreat – Questo hotel si trova a Bali. E’ molto più di un hotel perché oltre alle camere panoramiche e agli scorci mozzafiato dentro la foresta, è anche un ecogarden. E’ stato realizzato dalla designer Linda Garland.
Marataba Safari Lodge – Sito in Sud Africa questo albergo è interessante perché oltre alla magnifica posizione e ai panorami suggestivi regalati, si prefigge di ripristinare e tutelare l’equilibrio della flora e della fauna della regione attraverso l’aiuto di persone provenienti da tutto il mondo che scelgono di pernottare qui.
COMMENTI