ECOLABEL: marchio europeo di qualità ecologica
Sostenibilità ambientale. La tutela e la salvaguardia dell’ambiente sono dei problemi di fondamentale importanza percepiti ormai in tutto il mondo. L’esigenza di una politica ambientale che potesse in qualche modo porre un freno, o se non altro,rallentare quanto l’uomo sta facendo all’ecosistema, risale al 1957 con Il Trattato di Roma, ma solo nel 1987 nel World Commission on Enviroment and Development (Commissione Bruntland) viene data una definizione del concetto di sviluppo sostenibile. Si parla di sviluppo sostenibile quando ci troviamo di fronte ad una tipologia di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza andare a compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare le proprie esigenze. La politica ambientale non può essere affrontata separatamente dallo sviluppo economico e sociale. Lo sfruttamento dell’ambiente, l’abuso di esso, pone dei limiti alla crescita economica, sia perché si consumano risorse dette limitate o esauribili e non rinnovabili,sia per la limitata capacità dei sistemi ambientali di ricevere rifiuti ed energia degradata.
Ecolabel. L’Ecolabel è il marchio europeo di qualità ecologica. Nasce nel 1992 ed è stato aggiornato nel 2010. Il marchio Ecolabel premia i prodotti ed i servizi dal punto di vista ambientale,che possono in questo modo differenziarsi dai concorrenti presenti sul mercato,mantenendo comunque elevati standard a livello di prestazioni. Al prodotto verrà applicata un’etichetta che attesterà che ha ricevuto il marchio Ecolabel. Tale etichetta attesta che il prodotto o il servizio ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita, è un’etichetta ecologica per i beni di largo consumo. Il simbolo distintivo del marchio europeo è un fiore. Le caratteristiche principali Ecolabel sono: adesione volontaria concessa a quei prodotti e servizi che rispettano criteri ecologici e prestazionali stabiliti a livello europeo; opportunità per poter dimostrare impegno e attenzione alle problematiche ambientali; per i consumatori è la via migliore per identificare e scegliere prodotti che rispettano l’ambiente;l’ottenimento del marchio costituisce un attestato di eccellenza per i prodotti a ridotto impatto ambientale.
COMMENTI