Oggi, con Earth hour, l’Ora della Terra, spegneremo le luci per un’ora, per provare a salvare il Pianeta dai cambiamenti climatici.
Oggi, con Earth hour, l’Ora della Terra, spegneremo le luci per un’ora, per provare a salvare il Pianeta dai cambiamenti climatici.
Che cos’è Earth hour – Luci spente in tutto il mondo, questa sera dalle 20:30 alle 21:30, in occasione dell’VIII edizione dell’Ora della Terra, organizzata dal WWF. Che cos’è Earth hour? È un’azione: siamo tutti invitati a compiere un gesto simbolico per aumentare la consapevolezza sul clima e sul futuro globale.
Perché Earth hour – Con Earth hour siamo di fronte a una grande manifestazione che il WWF ha ideato dal 2007 contro i cambiamenti climatici, ma che spinge soprattutto a sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese. L’occasione di spegnere le luci per una sola ora vuole essere l’anticipo di azioni concrete per impedire l’aumento della temperatura del Pianeta. Il cambiamento climatico, infatti, rappresenta il problema più grande da affrontare per i governi di tutto il mondo. L’aumento delle temperature, i ghiacciai che si sciolgono, gli eventi estremi sono il risultato del continuo e sproporzionato uso delle risorse della Terra durante gli ultimi secoli: la temperatura della Pianeta è aumentata di più di 1° C rispetto all’epoca preindustriale.
Gli eventi – Tanti i luoghi del mondo in cui questa sera alle 20:30 si farà buio con l’Earth hour: a New York, Londra, Mosca. E tanti anche in Italia, a cominciare dalla Cupola di San Pietro, passando dalla Torre di Pisa, dalla Basilica di Santa Croce, fino alla Valle dei Templi. Per sapere quali saranno gli altri posti a luci spente, è stata creata un’apposita sezione sul sito del WWF. Sulla stessa pagina si trova l’elenco degli eventi previsti per oggi.
Siamo tutti invitati a spegnere le luci, magari anche la televisione, gli smartphone, gli ipad e i computer; potremo provare a parlare tra di noi e riflettere su quello che stiamo facendo alla Terra.
Prima di spegnere tutto, però, ecco qui il video ufficiale del WWF per questa giornata.
Piera Boca
COMMENTI