E’ morto Giulio Andreotti

E’ morto Giulio Andreotti


È morto all’età di 94 anni, nella sua casa a Roma, Giulio Andreotti grande protagonista della politica italiana dalla seconda metà del XX secolo.


È morto all’età di 94 anni, nella sua casa a Roma, Giulio Andreotti grande protagonista della politica italiana dalla seconda metà del XX secolo. Andreotti, storico volto della Democrazia Cristiana, nella sua lunga vita ha ricoperto vari incarichi come Presidente del Consiglio (ha presieduto il Governo per ben sette volte), arrivando poi ad ottenere la carica di senatore a vita. A rendere nota la notizia sono stati i famigliari.

Giulio AndreottiMorto Giulio Andreotti, senatore a vita – Giulio Andreotti è stato uno dei principali protagonisti della politica italiana. A seguito della Seconda Guerra Mondiale, grazie a De Gasperi, Andreotti si affaccia nel mondo della politica e diventa membro della Costituente nel 1946. Dal 1948 entra a far parte del Parlamento italiano fino al 1991 e successivamente viene eletto senatore a vita. Giulio Andreotti è stato uno dei volti simbolo della Democrazia Cristiana, partito che negli anni passati ha avuto molto potere decisionale nel Governo italiano. Aveva compiuto 94 anni il 14 gennaio scorso. Secondo quanto riportato da Patrizia Chilelli, storica segretaria del presidente, al suo fianco dal 1989, “non ci saranno funerali di Stato né camera ardente. Le esequie saranno celebrate nella sua parrocchia con gli stretti familiari”. 

La morte di Andreotti, la notizia sulla stampa estera – Tutta la stampa estera ha già riportato la notizia della morte del senatore a vita Giulio Andreotti. La Bbc, con un flash, è stato il primo organo di informazione straniero a rilanciare la notizia della sua scomparsa, con un titolo sul suo sito ufficiale: “Giulio Andreotti, sette volte primo ministro italiano, è morto all’età di 94 anni”. Sui siti della britannica Bbc, dei quotidiani spagnoli El Mundo e El Pais e, oltralpe, della France tv che lo descrive come “figura emblematica della Democrazia cristiana”, arriva il cordoglio di tutta l’opinione pubblica per la scomparsa del politico italiano. In Francia la notizia è in evidenza anche su Le Figaro mentre in Germania irrompe sulla prima pagina del tabloid Bild.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] così Ottavio Missoni, il celebre stilista che ieri (dopo qualche giorno rispetto al coetaneo Giulio Andreotti), all’età di 92 anni, se n’è andato lasciando in lutto il mondo della moda. Una vita […]