E' di recente uscita 'Duet', l'ultimo lavoro del grande animatore Glen Keane. Si racconta la storia di due protagonisti che si incontrano più volte nel corso della loro vita.
Il cortometraggio – ‘Duet‘ è la terza delle Spotlight Stories di Google ATAP, una serie di cortometraggi realizzati per esplorare le possibilità dell’animazione interattiva sui dispositivi mobili. Di recente uscita, il video, porta il nome del noto animatore Glen Keane. ‘Duet‘ è stato presentato durante la Google I/O Conference a San Francisco, nel corso di una sessione di Advanced Technology and Projects. Le altre due Spotlight Stories sono ‘Windy Day‘ di Jan Pinkara, uscita lo scorso ottobre e ‘Buggy Night‘ di Mark Oftedal.
Storia e caratteristiche tecniche – Matita e movimento, un design semplice ma di enorme impatto quello di ‘Duet‘. Un risultato delicato e di grande potenza e comunicazione emotiva. Questo corto è una storia, ci racconta le vicende dei protagonisti Mia e Tosh. All’inizio bambini, i due si incontrano diverse volte, in diverse fasi della loro vita. Il destino decide di farli incontrare ancora una volta in età adulta, il momento giusto affinché i due formino una coppia solida. La costante di questa narrazione è la danza, che lega Mia e Tosh e armonizza questa breve storia. ‘Duet‘ è realizzato in 2D, ed è importante osservare come un professionista come Keane continui a lavorare sulle due dimensioni, sebbene il mondo dell’animazione operi, da anni, quasi esclusivamente col 3D.
Chi è Glen Keane – Glen Keane è un animatore autore e illustratore americano. Nato nel 1954, è famoso per i suoi lavori ai Walt Disney Animation Studios. Ha collaborato in numerosi film quali: La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia, Tarzan e Rapunzel. Vincitore nel 1992 di un Annie Award per l’animazione dei personaggi, Keane ha anche vinto, nel 2007, un Winsor McCay Award per il suo notevole contributo nell’ambito dell’animazione e la scorso anno è stato nominato Disney Legend. Due anni fa aveva lasciato la Disney per esplorare nuovi territori dell’animazione.
Ecco il cortometraggio ‘Duet‘:
COMMENTI