Donne in Jazz: Ella Fitzgerald

Donne in Jazz: Ella Fitzgerald

Ella Fitzgerald, una voce favolosa e uno scat senza confronti....

Continuando nel nostro percorso di conoscenza delle più grandi voci jazz femminili, come non nominare Ella FitzgeraldElla Fitzgerald nasce in Virginia nel 1918. Nel 1934 partecipa ad un’importante audizione all’Apollo Theater di Harlem, e all’età di 17 anni viene assunta come cantante nell’orchestra di Chick Webb. Ha una tecnica canora molto particolare, lo scat, cioè l’imitazione degli strumenti musicali, è alle radici del bop vocali. Venne definita “The first lady of Song” e celebrata insieme a Billie Holiday, una delle cantanti più talentuose. Estensione di tre ottave: una voce che vale quanto un assolo della tromba di Louis Armstrong, una voce che sa essere uno strumento. Una voce, una leggenda.

Una delle canzoni più belle, a mio parere è “These Foolish Things (Remind Me of You)”, contenuta in un Lp condiviso con la grande voce di Louis Armstrong. Solo in questa canzone lei rimane sola, e tira fuori tutta quell’anima jazz, nera, convulsa, scat, immensamente emozionante…un brano che ha una grande forza di persuasione in chi lo ascolta, e non annoia mai. Ascoltando These Foolish Things, con gli occhi chiusi, si riempie il cuore e l’anima della sua voce, calda e penetrante, immensamente perfetta e incisiva. Molto emozionante.    L’accompagnamento crea un’atmosfera magica che senza dubbio fa sognare.

Possiamo certamente dedurre che una voce del genere, trasmette così tanto, proprio per le tantissime esperienze, non del tutto positive…una voce così ha vissuto e visto tante cose.

ella 2

Da un’intervista a Ella Fitzgerald: “ Alcuni ragazzi in Italia mi chiamano Mamma Jazz. Pensai fosse davvero bello. Almeno finché non mi chiameranno Nonna Jazz.”

Francesca Chiaramonte

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] della sua carriera. Alla cantante piace anche sperimentare, si avvicina al jazz (leggi qui un articolo su una delle donne simbolo del jazz) e al blues collaborando con artisti importanti. […]