Il tempo libero è una risorsa inestimabile, in particolare per le donne che, tra lavoro e famiglia, si ritrovano ad avere libere solo pochissime ore alla settimana
Il tempo libero è una risorsa inestimabile, in particolare per le donne che, tra lavoro e famiglia, si ritrovano ad avere libere solo pochissime ore alla settimana (soprattutto nella fascia d’età 35-44 anni).
Come viene quindi impiegato questo tempo prezioso dalle donne italiane?
I dati dell’ultima ricerca Findomestic sul tema indicano che per il pubblico femminile le priorità sono: rilassarsi/riposare (68% delle donne), imparare o sviluppare abilità (14% delle intervistate) mentre la rimanente quota del campione sfrutta il suo tempo libero per stabilire contatti e relazioni sociali. Entrando più nel dettaglio possiamo scoprire quali sono gli hobby o le tendenze del 2018, una volta che si è lasciato l’ufficio o il posto di lavoro. Buona parte delle donne sceglie di trascorrere tempo con la famiglia e con i figli, e sempre più spesso vengono scelte attività da poter svolgere insieme: può trattarsi di classi di yoga per mamme e bimbi, lezioni di cucina o di disegno, laboratori creativi o attività all’aria aperta, nelle quali divertirsi ma anche stringere un legame più forte.
Quando invece si tratta di individuare attività da dedicare esclusivamente a sé stesse, le donne italiane preferiscono rilassarsi guardando la televisione oppure leggendo. Grazie all’avvento di Netflix e di altri canali a pagamento, fruibili anche su tablet o cellulare, le serie televisive italiane e straniere sono diventate facilmente accessibili e fruibili on demand; oggi è quindi molto più semplice che in passato potersi ritagliare un momento nella giornata per vedersi alcuni episodi della propria serie preferita e buttarsi dietro alle spalle lo stress. Per quanto riguarda la lettura, sono molte le donne che leggono libri scritti da altre donne, sia per una vicinanza emotiva che per trovare ispirazione per progetti futuri.
Navigare su internet ed utilizzare i social media è un modo di trascorrere il tempo libero sempre più diffuso dalle donne, che in passato si erano invece tenute un po’ più distanti degli uomini, dalla tecnologia. Nel settore videogame, le donne hanno raggiunto quasi quota 50% dei giocatori, facendo crollare non pochi stereotipi, e sono sempre di più le utenti che si avvicinano ai giochi d’azzardo online. Grazie infatti alla possibilità di giocare al casino gratis, moltissime donne si sono avvicinate ai siti di gioco a distanza divertendosi inizialmente soprattutto con bingo e slot machine, ma passando più recentemente anche ai giochi classici come il blackjack, la roulette e soprattutto il poker. Per quanto riguarda invece l’uso dei social network, Facebook la fa da padrone seguito da Instagram e Twitter. Tra le nuove tendenze del 2018 troviamo il fatto che molte donne hanno deciso di non essere più delle semplici fruitrici, ma piuttosto diventare amministratrici di pagine ed account dedicati a tematiche specifiche come moda, salute, cucina, make-up, bimbi e viaggi. Il tempo libero è anche il momento perfetto per dedicarsi allo sport che si tratti di frequentare una palestra, camminare oppure correre. Per quanto riguarda le attività in palestra, il 2018 ha visto un calo degli esercizi con attrezzi a favore invece di attività intensive a corpo libero (HIIT, Crossfit, bootcamp e box) oppure ad allenamenti di gruppo. Free time è anche sinonimo di hobby manuali e creatività nei quali, accanto al classico giardinaggio e alla passione per la cucina, compaiono anche novità come il macramè, la creazione di gioielli e piccole attività di bricolage.
COMMENTI