Donne e libri: arriva Women in Book

Sono tante le manifestazioni organizzate in occasione della Giornata Internazionale della Donna, più comunemente conosciuta come la Festa della donna

Sono tante le manifestazioni organizzate in occasione della Giornata Internazionale della Donna, più comunemente conosciuta come la Festa della donna, che si celebra l’8 marzo di ogni anno. Tra questi, è interessante, e quindi merita di essere segnalata, Women in Book di Libreriamo, il social book magazine nato per la promozione della lettura.

Cos’è Women in Book? – Si tratta di una campagna ideata per i social network e rivolta alle donne: le lettrici sono invitate a scattare foto che le ritraggano con dei libri per pubblicarle poi su Facebook, Instagram e Twitter. Si possono allo stesso modo postare immagini di libri accostati a oggetti che simboleggiano l’universo femminile. Un’occasione per mostrare la propria femminilità attraverso i libri. La campagna social Women in Book è nata, infatti, con l’intento di celebrare le donne e la lettura, proprio in vista della Festa della donna, sfruttando la viralità dei social network.

Women in BookDonne e cultura – Un binomio perfetto che rivela quanto sia importate, ora più che mai, la presenza di donne all’altezza dei tempi e delle sfide del futuro. E come vincere battaglie e superare ostacoli se non grazie e attraverso la cultura? Afferma Saro Trovato, direttore di Libreriamo: «Gli ultimi dati sulla lettura lo dicono: la lettura è un’abitudine prevalentemente femminile. Probabilmente perché le donne sono più appassionate, si emozionano di più e si fanno coinvolgere emotivamente dalle storie degli altri».

Come partecipare a Women in Book – Partecipare è semplice: basta postare la foto scattata sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram di Libreriamo, inserendo l’hashtag #WomenInBook e la mention @Libreriamo. A conclusione della campagna, le foto inviate verranno raggruppate in un unico book fotografico.

Piera Boca

COMMENTI

WORDPRESS: 0