Donna e guerra

Donna e guerra

donne e guerra

Quando scoppiava una guerra gli uomini venivano chiamati a combattere, diciamo che i paesi si svuotavano e le uniche figure a popolare le strade erano quelle di donne,bambini e anziani. E allora chi si occupava di  mandare avanti la famiglia? Chi provvedeva a portare il pane in tavola? Ovviamente le donne.

donne e guerra 1

L’assenza degli uomini,che anticamente erano gli unici a lavorare in famiglia,provocava grandi problemi sia a livello economico che a livello sociale e per risolvere questa situazione,durante la prima guerra mondiale,i posti di lavoro lasciati vuoti dagli uomini vennero occupati dalle donne. Fu così che “gli angeli del focolare” ricoprirono ruoli del tutto nuovi, dal lavoro nei campi ad operaie nelle industrie tessili,nelle industrie metallurgiche,meccaniche e anche cariche a livello amministrativo. Fu così che le donne del tempo riuscirono a dimostrare di essere in grado di lavorare e di svolgere tutte le mansioni dei propri figli e mariti. Quando diciamo tutte le mansioni intendiamo davvero tutte,infatti non veniva risparmiato alle novelle lavoratrici neanche il lavoro più pesante come poteva essere ad esempio quello di spostare sacchi di grano pesanti o sollevare ingenti pesi in fabbrica.

donne e guerra 2

Il fatto di essersi emancipate a livello lavorativo non corrispondeva però ad una emancipazione vera e propria della figura femminile. All’interno della famiglia a comandare era sempre l’uomo, infatti se a mancare in casa era il marito o il figlio in età arruolabile, c’era sempre il “nonno”, il vecchio rimasto in casa perché troppo anziano sia per andare a lavorare che per esser richiamato alle armi, aveva sempre l’ultima parola sulle questioni familiari. Malgrado ciò il fatto di essersi emancipate a livello lavorativo fece si che le donne non si arrendessero alla loro condizione di sottomissione,anzi che continuassero a lottare per far valere i propri diritti e per essere riconosciute come persone al pari degli uomini. Fu così che,malgrado i mal pensanti,sempre più ragazze giovani cominciarono ad abbandonare le proprie case per andare in cerca di occupazione.

COMMENTI

WORDPRESS: 0