Dolori mestruali: cibi da assumere e cibi da evitare

Dolori mestruali: cibi da assumere e cibi da evitare

I dolori mestruali rappresentano per molte donne una condizione debilitante ma alcuni accorgimenti alimentari potranno alleviare i dolori mestruali

Dolori mestruali: una condizione spesso debilitante – I dolori mestruali rappresentano per molte donne una condizione debilitante; si presentano spesso in maniera acuta limitando qualsiasi tipo di attività quotidiana.
Portare buste della spesa pesanti, andare in palestra, prendere i mezzi pubblici o il motorino possono, in molti casi, rappresentare un ostacolo insormontabile ma alcuni accorgimenti alimentari potranno alleviare i dolori mestruali.

dolori-mestruali

Dolori mestruali: l’importanza delle tisane -Tisane calde a base di estratto di camomilla, foglie di lampone, zenzero o cannella potranno riscaldare i vostri inverni ed aiutarvi a rilassare i muscoli dell’addome procurandovi un inaspettato e sorprendente piacere.

Dolori mestruali: cibi da assumere e cibi da evitare – Evitate ad ogni costo lo zucchero raffinato o i dolcificanti preferite piuttosto miele, fruttosio o zucchero di canna; scordatevi, almeno per i giorni del ciclo bevande alcoliche comprese birra e vino.
Evitate il peperoncino e tutti i cibi che ne contengono traccia come salami piccanti, tabasco, creme per bruschette,  nduja e quant’altro.
Limitate o, ancora meglio, abolite gli snack dolci o salati confezionati come merendine, tramezzini, patatine anche quelle con poche calorie ed evitate fritture, latte e latticini.
Preferite una colazione con un paio di biscotti secchi e una tazza di tè caldo e limitate l’uso di cereali.
Arricchite il vostro frigo di frutta e verdura a foglia verde come spinaci, cicoria, insalata e bieta e arricchitele con spezie curative per i dolori mestruali come zenzero, semi di finocchio, timo, semi di lino, cannella e chiodi di garofano; condite il tutto con sale e olio evitando l’uso di aceto e limone.
Con pochi e semplici accorgimenti alimentari potrete alleviare i dolori mestruali permettendovi di tornare a svolgere la vostra routine quotidiana.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] infatti è indicata durante diarree e gastriti. Viene usata anche per combattere i disturbi mestruali. L’olio essenziale della camomilla costituisce un buon rimedio per sciatiche e torcicolli. […]