I dolcetti al cioccolato sono semplici da preparare bastano pochi, semplici passi. Il risultato dopo la preparazione è davvero eccezionale e simpatico da vedere.
I dolcetti al cioccolato sono semplici da preparare bastano pochi, semplici passi. Il risultato dopo la preparazione è davvero eccezionale e simpatico da vedere. I dolcetti al cioccolato per il vostro menu di Halloween sono simpaticissimi e buonissimi.
Ecco a voi gli ingredienti dei dolcetti a cioccolato
INGREDIENTI
Ingredienti per i biscotti
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 175 gr di farina
- 8 gr di lievito chimico in polvere
- Sale 1 pizzico
- 2 Uova
- 1 bustina di vanillina
- 50 gr di zucchero
Ingredienti per il ripieno
- 20 gr di burro
- 250 gr di cioccolato fondente grattugiato
- 200 ml panna fresca
Ingredienti per ricoprire
- 200 gr di cioccolato fondente
Ingredienti per decorare
- 3 rotelline di liquirizia
- 6 caramelline di zucchero colorate
Ecco per voi il procedimento dei dolcetti al cioccolato
PROCEDIMENTO
Disponete su di una spianatoia la farina, il cacao, le uova, lo zucchero, la vanillina, il lievito, il sale e il burro freddo tagliato a pezzetti. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, che avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Nel frattempo preparate la crema ganache al cioccolato: mettete la panna fresca in un capiente pentolino sul fuoco, con il burro, e quando sarà ben calda, toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente grattugiato. Mescolate molto bene fino a che il cioccolato sarà ben sciolto e amalgamato, poi ponete il pentolino a bagno nell’acqua ghiacciata. Con uno sbattitore elettrico montate la crema ben ferma e poi ponetela nel frigorifero perché si rassodi. Accendete il forno a 180°, e stendete l’impasto per i biscotti, per un’altezza di circa ½ cm, dal quale ricaverete 6 dischi del diametro di circa 3,5 cm e 6 dischi del diametro di 8 cm. Disponete i dischi ottenuti su di una placca da forno rivestita con carta forno, e infornate per circa 15 minuti; a cottura avvenuta estraete i biscotti e fateli raffreddare. Mettete a sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente in un tegamino stretto e alto, e tenetelo da parte mescolando di tanto in tanto. Togliete la crema ganache dal frigorifero e ponetela in una tasca da pasticcere col beccuccio spizzato; prendete uno dei biscotti più piccoli e ponete sopra di esso la crema ganache, facendola aderire bene alla superficie, per poi farla fuoriuscire dalla tasca in modo tale da formare un cono. Fate così per tutti e sei i biscotti più piccoli, che poi porrete nel frigorifero a raffreddare; quando saranno ben freddi, tuffateli rapidamente a testa in giù nel cioccolato fondente tiepido, e metteteli a colare su di una griglia. Ricoprite di cioccolato fondente anche i 6 biscotti più grandi e poi, adagiate il cono sopra il biscotto più grande, in modo da formare il cappello. Lasciate asciugare il tutto in un luogo fresco, poi guarnite i cappelli con le stringhe di liquirizia e con la caramellina colorata come vedete nella fotografia. Tenete i cappelli delle streghe in un luogo fresco o in frigorifero.
COMMENTI