Divergent: alcune curiosità sul film
Beatrice Prior (Shailene Woodley) e suo fratello Caleb (Ansel Elgort) vivono in una futuristica e post-apocalittica Chicago dove gli individui sono divisi in fazioni sulla base delle loro personalità. Quando scopre di essere una Divergente, ovvero di non appartenere a un gruppo già esistente, Beatrice viene sorvegliata come una minaccia per l’ordine sociale e si trova in mezzo a una cospirazione volta a eliminare tutti gli altri “inclassificabili”.
Ma perché cancellare le differenze? A capo del complotto c’è Kate Winslet, la disumana leader di una delle fazioni pronta a distruggere qualsiasi forma di libero arbitrio, azzerando persino la natura umana. Per Beatrice arriva così il momento di compiere la scelta più dura della propria vita e in un mix di avventura e di romanticismo realizza cosa significa essere una Divergente.
Tratto dall’omonimo best seller di Veronica Roth il film è diretto da Neil Burger, il quale già ai tempi di The Illusionist e Limtless si è avvicinato al fantastico e alla fantascienza. Dal 3 aprile arriva nelle sale col primo capitolo di una trilogia che ha fatto breccia nel cuore di milioni di adolescenti e scalato le classifiche dell’editoria. Il raffronto con gli Hunger Games di Suzanne Collins è quasi spontaneo, sia per il target di riferimento, sia perché al centro di entrambi i mondi c’è un’eroina con qualità speciali che combatte per la libertà. In questo caso dietro il profilo fantascientifico si nasconde un film d’azione intriso di sentimento, ingrediente che chiamerà al cinema la cospicua fetta di fedeli al romanzo e i seguaci di amori travagliati. In tal senso Divergent mantiene le aspettative dei fan, senza però aggiungere altro al filone di genere. È un cinema prevedibile, ma intenzionale, studiato negli opposti di equità e ingiustizia e incarnato da volti giovani (Shailene Woodley e Theo James) vulnerabili, ma anche coraggiosi. Beatrice è prima di tutto una teenager in cerca del proprio posto nel mondo, accanto all’amore il film aggiunge infatti un messaggio preciso nel quale l’uguaglianza a un sistema può rivelarsi una schiavitù. Dietro la superficie vi è perciò l’inizio di un viaggio di formazione dove non essere catalogati vuol dire cambiare davvero le cose.
In America ha già spopolato e si prevedono due sequel (già pubblicati dalla Roth): Insurgent e Allegiant. Il secondo è già in fase di pre-produzione col regista Robert Schwentke (RED), mentre l’uscita dell’ultimo capitolo è prevista per il 18 marzo 2016.
Divergent è un film di Neil Burger. Con Shailene Woodley, Theo James, Ashley Judd, Maggie Q, Kate Winslet, Zoë Kravitz, Ansel Elgort, Jai Courtney, Ray Stevenson, Miles Teller, Tony Goldwyn, Mekhi Phifer. Azione.
Alcune curiosità sulle cinque fazioni:
1 – La fazione degli Eruditi, di cui fa parte la temuta Jeanine Matthews (Kate Winslet), ha come valore di riferimento quello dell’intelligenza. Gli Eruditi, infatti, credono che la conoscenza sia l’unica soluzione al problema del conflitto che da sempre affligge l’umanità. I membri della fazione devono dimostrare la propria intelligenza per farne parte; gli Eruditi sono ottimi bibliotecari, medici, scienziati ed insegnanti. Il colore dominante nel loro abbigliamento è il blu, tono che evoca la calma, virtù delle menti sagaci.
2 – Beatrice “Tris” Prior (Shailene Woodley), la protagonista della trilogia, sceglie la fazione degli Intrepidi nel tentativo di nascondere la sua pericolosissima natura di Divergente. Coraggiosi e senza paura, i membri di questa fazione si occupano della sicurezza della popolazione di Chicago, controllando le mura che proteggono la città. Gli Intrepidi, che devono superare un processo di iniziazione fisico, emotivo e mentale molto duro per entrare a far parte di diritto della fazione, vestono sempre di nero e amano vistosi tatuaggi e piercing.
3 – I Pacifici hanno come valori di riferimento la fiducia, l’autosufficienza, il perdono, la gentilezza e la condivisione. I membri di questa fazione si occupano della gestione delle fattorie che danno sostentamento alle altre fazioni e credono nella totale democrazia come mezzo per evitare i conflitti. Amanti delle risate e del divertimento, sono ottimi terapisti, badanti e artisti. Si vestono di rosso e giallo, in modo più frugale rispetto alle altre fazioni, e si interessano di musica, arte e giochi.
4 – Tris è cresciuta nella fazione degli Abneganti, il cui valore di riferimento è l’altruismo. Secondo i membri di questa fazione, non bisogna concentrarsi su se stessi, ma sugli altri. Per questo motivo, gli Abneganti lavorano come volontari e come leader governativi. Gli Abneganti sono votati a servire gli altri in tutto e per tutto, indossano abiti grigi e non è permesso loro di guardarsi allo specchio.
5 – I Candidi credono fermamente nel valore dell’onestà. Secondo loro, la verità è ciò che rende trasparenti e più forti, e le bugie rappresentano solamente una soluzione temporanea ad un problema definitivo. Il processo di iniziazione dei Candidi prevede come prova finale l’assunzione di un siero che costringe chi lo beve a rispondere in maniera del tutto veritiera alle domande che gli vengono poste. I membri di questa fazione sono ottimi avvocati e indossano sempre abiti bianchi e neri, colori che rispecchiano la verità.
In attesa dell’arrivo del film sul grande schermo e per far conoscere meglio il mondo di Divergent, Eagle Pictures ha lanciato un’iniziativa sui social media che sta riscuotendo grande successo e seguito: “Se sei un divergente, raccontalo” è l’invito rivolto a tutti coloro che si sentono in qualche modo “divergenti”, a condividere sui social network un’immagine, pensieri, parole che testimonino la propria diversità dalla massa. (Fonte Eagle Pictures).
COMMENTI
[…] Divergent di Neil Burger. Con Shailene Woodley, Theo James, Ashley Judd, Maggie Q, Kate Winslet. Azione. Tratto dal best seller di Veronica Roth, Divergent è un’emozionante avventura ambientata in un mondo futuristico, dove le persone sono divise in distinte fazioni sulla base delle loro personalità. Beatrice “Tris” Prior (Shailene Woodley) è una “divergente” e non può essere inserita in nessuno dei gruppi esistenti. Quando scopre una cospirazione per eliminare tutti i divergenti, deve capire perché essere diversi è così pericoloso e temibile, prima che sia troppo tardi. GUARDA IL TRAILER QUI. […]