Il docu-film itinerante racconta l’esperienza di sei italiani che hanno deciso di trasferirsi all’estero per trovare lavoro
Disoccupazione giovanile, una piaga italiana – Fare le valigie per andare via e non per vacanza ma per trovare un lavoro. È questa la scelta di molti giovani italiani che di fronte ad una crisi occupazionale sempre più diffusa, scelgono di trasferirsi all’estero. Non rappresenta una scelta semplice perché ognuno di loro lascia a malincuore i propri cari per reinventarsi in un nuovo Paese. Per certi versi potrebbe risultare coinvolgente ed adrenalinica ma spesso è una scelta forzata. Si tratta di una vera e propria diaspora non solo fisica ma soprattutto di saperi. I dati ISTAT parlano chiaro: nel primo trimestre 2014 la disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni) ha raggiunto il 42,3%. Ad emigrare sono soprattutto i giovani laureati italiani che hanno bisogno di inserirsi nel mondo del lavoro o trovare un impiego migliore.
Emergency Exit, il documentario – Alla luce di tutto questo, la regista pugliese Brunella Filì ha deciso di girare un documentario raccogliendo testimonianze di sei ragazzi italiani che risiedono all’estero. Eccoli: Anna, è veterinaria a Vienna; Milena il musicista jazz Mauro vive a Parigi; Camilla, laureata, e Marco il fumettista e pescivendolo vivono a Bergen in Norvegia; e poi c’è Francesca, Nicola e Milena. Ognuno di loro ha raccontato speranze, paure e la vita di tutti i giorni e le motivazioni per cui hanno scelto di partire per un Paese dell’Unione Europea e oltre Oceano. Lo scopo è capire come si sono adattati ad un ambiente lavorativo e culturale diverso da quello di origine, le persone incontrate, le amicizie intrecciate e le delusioni e soddisfazioni ottenute.
Il film, terminato a gennaio 2014 e presentato al Parlamento Europeo a Bruxelles, è stato candidato al Festival del Cinema Europeo a Lecce nella sezione “Cinema e Realtà”, al Madrid International Film Festival 2014 e candidato nelle sezioni di ‘miglior documentario’ e ‘miglior regista emergente’ e agli Italian Doc Screening a Palermo.
Luciana Travierso
COMMENTI