Disoccupato? Diventa maggiordomo con stipendi da capogiro

Disoccupato? Diventa maggiordomo con stipendi da capogiro

Disoccupato: cerchi lavoro? maggiordomo: why not?

Chi è il maggiordomo? Il maggiordomo è insieme alla governante colui il quale sovrintende la servitù e il buon andamento delle attività quotidiane di manutenzione in una casa, corte, villa, palazzo o famiglia. La parola maggiordomo deriva dal latino “maior domus”. Ma qual è la storia del mestiere di maggiordomo? La funzione di sovrintendente della casa che, presso i Franchi, spettava originariamente a uno schiavo, passò ad assumere particolare importanza nella casa merovingia e si accrebbe con il progredire dell’autorità dei re dei Franchi. Tanto divenne potente che, quando iniziò il decadere della stirpe merovingica sotto i re fannulloni, il maggiordomo (o maestro di palazzo) divenne la prima dignità dello Stato, ebbe l’amministrazione delle pubbliche finanze, partecipò con il re all’amministrazione della giustizia, si batté moneta con il suo nome, fu il capo dei commendati del re e si attribuì il titolo di dux, princeps et subregulus Francorum.

maggiordomo 1

Sei disoccupato? Diventare maggiordomo, perché no? Formawork, l’ente per la formazione della Regione Lombardia, ha dato il via alla selezione di 12 aspiranti maggiordomi per un corso aperto (soprattutto) a giovani e meno giovani in stato di disoccupazione. Il corso di formazione prevede 100 ore di lezione, per garantire tutte le adeguate conoscenze. Si consiglia di conoscere almeno due lingue straniere, preferibilmente una di queste dovrebbe essere l’inglese ed avere una buona conoscenza culturale in genere, portamento elegante e modi educati, ma soprattutto si consiglia di essere flessibili ed adattabili alle più svariate esigenze.

maggiordomo

Perché scegliere di diventare maggiordomo? Se si pensa al simpaticissimo Niles della serie tv “La Tata” vengono in mente sicuramente una serie di vantaggi, fantasiosi e divertenti, ma nel concreto quanto guadagna un maggiordomo? Lo stipendio base di un maggiordomo si aggira intorno ai 1500 euro mensili. Sottolineando che si tratta solo di una base, lo stipendio può crescere in base alle mansioni svolte nel quotidiano. Allora: maggiordomo: why not?

COMMENTI

WORDPRESS: 0