Dimagrire con alcune semplici regole

Dimagrire con alcune semplici regole

L'estate è ormai arrivata ma non è tardi per mettersi a dieta, con tanta buona volontà e costanza possono ottenersi i risultati che si vogliono.

L’estate è ormai arrivata ma non è tardi per mettersi a dieta, con tanta buona volontà e costanza possono ottenersi i risultati che si vogliono. Per quanto riguarda le diete ne esistono diverse: la dieta dell’acqua, la dieta dell’ananas, la dieta della banana, la dieta del gruppo sanguigno e la dieta della pasta. Capita spesso però che l’idea di seguire un regime alimentare porta a non ottenere i risultati voluti a causa di una mancata costanza. Dimagrire non è solo seguire una dieta, è anche seguire delle semplici regole evitando di diventare schiavi delle bilance misura cibi.

dimagrire

Regole semplici per dimagrire – Per dimagrire non bisogna seguire necessariamente una dieta basta anche seguire alcune semplici regole. Seguire il proprio “orologio biologico” è molto importante per l’organismo. Questo vuol dire che in base alle abitudini quotidiane è importante scegliere gli orari migliori per i propri pasti. Questo concetto è definito crononutrizione. La crononutrizione non è una dieta ma un modo di nutrirsi seguendo il proprio orologio biologico. Secondo ciò bisognerebbe mangiare alimenti grassi al mattino, densi a ora di pranzo, dolci il pomeriggio e leggeri ma anche niente la sera. Altra regola: mangiare lentamente, lo stomaco inizia a comunicare lo stato di  sazietà dopo 20 minuti quindi è importante sedersi in una stanza o in un luogo, se siete fuori casa, che vi dia serenità e masticare i cibi lentamente, sarà più facile la fase digestiva. Le voglie di cioccolata o di caramelle per la maggior parte delle volte sono solo una questione psicologica e per combatterle basterà bere un thè o una tisana che vi aiuteranno a drenare e a evitare di mangiare dei fuori pasto calorici. Durante il pomeriggio è importante fare merenda o con un frutto o con un succo di frutta, gli zuccheri contenuti in essi vi aiuteranno a combattere la necessità di mangiare nei momenti di fame pomeridiana. Durante alcuni giorni si ha la necessità di mangiare un pezzo di cioccolata o un biscotto l’effetto post cioccolata però vi rende tristi a causa dello “sgarro” che vi siete concessi ma la tristezza non vi porterà a recuperare quindi basterà intensificare l’attività fisica in modo da eliminare quelle calorie in più assimilate. Un’altra regola molto importante è quella legata al sonno, uno studio dice che meno si dorme più si ha fame, questo avviene perchè dormendo poco si ha la produzione di grelina, l’ormone dell’appetito, quindi bisogna dormire le ore giuste: 7 o 8 ore in modo da essere cariche per affrontare la giornata e anche per evitare di sentire sempre fame. Altra regola molto importante è quella di fare attività fisica costantemente in quanto essa non solo permette di tenersi in forma ma è benefica per l’essere umano anche da un punto di vista psicologico.

COMMENTI

WORDPRESS: 0