Dieta del peperoncino: aiuta a mettersi in forma

Dieta del peperoncino: aiuta a mettersi in forma

Il peperoncino presenta diverse proprietà benefiche per l'organismo

Il peperoncino risulta essere un condimento originario delle Americhe ma ormai coltivato in tutto il mondo. Il peperoncino presenta diverse proprietà benefiche per l’organismo. La dieta del peperoncino è una linea guida che ci permette di perdere peso inserendo il peperoncino nei nostri pasti in quanto una delle sue tante proprietà è proprio quella di aiutare a perdere peso. Per affermare ciò sono state fatte diverse ricerche che hanno confermato questa importante proprietà del peperoncino.

dieta del peperoncino

Peperoncino: proprietà e benefici – Il peperoncino presenta diverse proprietà benefiche per l’organismo: per la presenza all’interno di esso della Vitamina C, aiuta a prevenire le infezioni legate all’apparato respiratorio. L’assunzione di peperoncino aiuta a combattere il colesterolo nel sangue, aiuta anche a prevenire l’infarto e le malattie cardiovascolari. Risulta essere anche un buon antidolorifico e analgesico. La presenza di Vitamina E lo rende un grande afrodisiaco infatti si dice che potenzia le funzioni sessuali. Nonostante le diverse proprietà benefiche per l’organismo bisogna stare attenti alle controindicazioni del peperoncino perchè chi soffre di alcune patologie deve evitarne o diminuirne il consumo, non è consigliato per chi soffre di ulcera, gastroenterite, cistite, epatite ed emorroidi. Ne devono evitare il consumo anche i bambini sotto i 12 anni e le donne in gravidanza. Tutte queste proprietà del peperoncino sono legate al fatto che esso contiene la capsaicina che è il suo principio attivo dal quale derivano tutte le proprietà ed anche il senso di piccantezza.

Dieta del peperoncino, per perdere peso e sentirsi in forma – La dieta del peperoncino aiuta a perdere peso e a sentirsi in forma. La moderata assunzione del peperoncino aiuta a combattere i chili di troppo, ciò deriva da una recente ricerca fatta all’Università di Maastricht nei Paesi Bassi dalla quale è emerso che l’assunzione di questa spezia aiuta a bruciare le calorie e a diminuire il senso di fame. La ricerca è stata effettuata su un campione di 15 persone, i quali a fine pasto dovevano assumere una punta di cucchiaino di peperoncino, circa 1 grammo. Il risultato è stato che il peperoncino ingerito aumentava la temperatura corporea e quindi accelerava il metabolismo favorendo così il consumo di calorie ed inoltre diminuiva il senso di fame. I cibi piccanti accelerano il metabolismo e i cibi insaporiti con spezie come la cannella, la paprika, il rosmarino, l’origano, e l’aglio abbassano i livelli di trigliceridi e di insulina dopo i pasti nelle persone sane e in sovrappeso.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] con maggiori probabilità rispetto ad un bambino normopeso. Secondo gli studiosi il bambino in sovrappeso avrà problemi anche nel mondo del lavoro. Le persone obese hanno delle probabilità di essere […]