La dieta del finocchio è una dieta che porta risultati evidenti in poco tempo
Il finocchio è una verdura che contiene per il 90% acqua, l’1,3% proteine, 3% fibre e l’1% ceneri e carboidrati. Presenta anche minerali come potassio, il calcio, il fosforo, il sodio, il magnesio, il ferro, lo zinco, il manganese ed il selenio e anche Vitamina A, Vitamina C e flavonoidi. Il finocchio presenta tante proprietà benefiche per l’organismo: aiuta non solo a perdere peso ma aiuta anche a depurare l’organismo ed è anche consigliato per regolare il ciclo mestruale e alleviare i sintomi della menopausa. (Clicca qui per le proprietà benefiche del finocchio).
Dieta del finocchio: come perdere peso in una settimana – La dieta del finocchio è una dieta che aiuta a perdere peso in maniera semplice e veloce. Con la dieta del finocchio che depura e sgonfia si perdono 2 kg a settimana, è una dieta che non porta a sentire sempre fame ma sono importanti alcune regole come quella di bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno e svolgere attività fisica. A colazione è importate mangiare una tazza di caffè d’orzo e un bicchiere di latte parzialmente scremato (200 ml) con 30 gr di cereali. Per la merenda di metà mattina e metà pomeriggio scegliete tra uno yogurt magro alla frutta o un centrifugato di finocchio. Durante la giornata è importante bere anche tisane al finocchio che risultano ricche di proprietà benefiche per contrastare problemi di digestione, colite e sono utili anche contro la congiundivite.
LUNEDì
Pranzo: 150 gr di gnocchi di patate conditi con pomodoro fresco e basilico, 60 gr di bresaola e rucola a volontà, un finocchio in insalata.
Cena: 1 hamburger (120 gr di manzo tritato) condito con olio, limone, prezzemolo, sale e pepe e un passato di finocchi e patate lesse (100 gr) macedonia di fragole, kiwi e ananas naturale.
MARTEDì
Pranzo: 50 gr di spaghetti alle vongole (100 gr senza guscio), finocchi al vapore, 200 gr di altre verdure a piacere.
Cena: 35 gr di riso allo zafferano e insalata di polpo condito con olio, limone, prezzemolo, sale e peperoncino e una pera.
MERCOLEDì
Pranzo: 50 gr di pasta ai finocchi e 30 gr di taleggio, 100 gr di pollo in umido e un kiwi.
Cena: minestrone di verdure senza legumi, 120 gr alla pizzaiola e insalata di finocchi.
GIOVEDì
Pranzo: 50 gr di pasta al pomodoro fresco e basilico, funghi champignon tagliati sottili con i finocchi e scagliette di grana (45 gr), un’arancia.
Cena: passato di verdure carote e patate (100 gr), frittata al forno con 1 uovo e finocchi tagliati a julienne, insalata di pomodori.
VENERDì
Pranzo: 50 gr di riso con zucchine e menta, cruditè di finocchi e asparagi lessi, una coppa di mirtilli al naturale.
Cena: passato di verdure finocchi e piselli (30 gr), spigola al cartoccio con cipolla e pomodorini, insalata di verdura mista.
SABATO
Pranzo: crema di cavolfiore e patate (100 gr), petto di pollo alla piastra, insalata di verdura mista con finocchi tagliati sottili.
Cena: 50 gr di pasta al radicchio, finocchi saltati alla margarina (7 gr), una coppa di fragoline di bosco al succo d’arancia naturale, insalata di verdura mista.
DOMENICA
Pranzo: lasagne condite con tritato di manzo, finocchi sottili, pomodorini e una sottiletta (1 porzione), biete lesse, un frutto.
Cena: consommé di asparagi, finocchi gratinati al forno con pangrattato e grana (20 gr), 150 gr di ricotta al forno.
COMMENTI
[…] diete che aiutano a perdere i chili accumulati possono essere diverse ad esempio: dieta del riso, dieta del finocchio e dieta dello yogurt, queste sono solo tre delle tante diete consigliate per recuperare la linea. […]