Tosse, raffreddore, piccoli colpi di tosse e lievi stati febbrili sono i segnali tipici delle influenze stagionali ma una dieta sana ed equilibrata può aiutare a sentirci meglio e a combattere fastidiosi sintomi da raffreddamento e debolezza di stagione.
Dieta d’autunno per restare in salute – Tosse, raffreddore, piccoli colpi di tosse e lievi stati febbrili sono i segnali tipici delle influenze stagionali ma una dieta sana ed equilibrata può aiutare a sentirci meglio e a combattere fastidiosi sintomi da raffreddamento e debolezza di stagione.
Cosa mangiare nella dieta d’autunno – Fate scorta di arance e mandarini. La frutta autunnale, ricca di vitamina C, è antiossidante e aiuta il sistema immunitario a combattere e prevenire eventuali mali stagionali e state attenti a non far mai mancare dalla tavola verdure tipiche di questa stagione come broccoli, cavoli,spinaci e verza ricchi di luteina fondamentale per la salute degli occhi.
Per chi ama andare a caccia di funghi tra i boschi ma anche per chi non pratica questo tipo di attività si raccomanda di inserire nella dieta questo particolarissimo vegetale ricco di fibre alimentari ma privo o quasi di calorie. I nutrizionisti dichiarano, infatti, che 100 gr. di funghi contengono tra le 20 e le 33 calorie e in media circa il tre per cento di fibre alimentari.
Per non parlare poi di lenticchie, fagioli, ceci, soia, fave e piselli. I legumi sono un sostituto perfetto della pasta e del pane, forniscono la giusta quantità di carboidrati e di fibre alimentari con pochissime calorie.
Le linee standard per perdere peso – Come ogni dieta che si rispetti ricordate di bere molta acqua: aiuta ad andare di corpo e diminuisce la smania di mangiare. Ricordate, inoltre che per riattivare il metabolismo è indispensabile fare tre pasti al giorno con l ‘aggiunta di due spuntini. Non mischiate i carboidrati tra loro, evitate i grassi cotti e gli zuccheri. Preferite il fruttosio al saccarosio; meglio se per dolcificare usate aspartame o hermesetas.
Ogni stagione ha i suoi piatti tipici, le sue verdure e i suoi frutti. L’autunno offre una grandissima varietà di alimenti nutrienti e allo stesso tempo ipocalorici. Per tutto il resto le regole di una dieta sono sempre le solite.
COMMENTI
[…] di gola: i rimedi naturali- Con l’arrivo dei primi freddi e l’abbassamento delle temperature arrivano i mal di gola stagionali e bisogna perciò […]