Halloween sarà celebrato nei cinema USA con la proiezione di Saw L'Enigmista in occasione del decimo anniversario dall'uscita in sala.
Saw L’enigmista- Compie 10 anni uno dei film horror splatter più amati degli ultimi anni. Saw L’enigmista per l’occasione ritorna nelle sale statunitensi, nel giorno di Halloween, a giocare con gli spettatori. Vivere o morire, sopravvivere e non sprecare più tempo o soccombere perchè troppo deboli? Dispositivi esplosivi, catene, seghetti, filo spinato, acido, locali isolati, claustrofobici e l’inconfondibile voce dell’enigmista contornati da fiumi di sangue, lacrime e lotte al limite delle forze umane. Dieci anni, sei sequel e non sentirli. Girato in soli diciotto giorni con un budget di circa un milione di dollari Saw L’Enigmista incassò nel mondo oltre cento milioni di dollari diventando uno degli horror più redditizi della storia. Il primo della saga diretto da James Wan ha fatto discutere e fa discutere tuttora gli appassionati del genere. L’inquietudine delle ambientazioni, la disperazione con cui i protagonisti portano avanti la loro personale guerra contro il tempo si fondono allo splatter, agli effetti speciali crudi e raccapriccianti contornati dalla ricerca dell’efferato psicopatico da parte della polizia. Una narrazione lenta quella legata alle indagini che si scontra con la velocità e la violenza dell’Enigmista. Un’idea per alcuni aspetti innovativa sempre in bilico però tra l’originalità ed il cliché legato al genere “survivor” che ha portato il regista James Wan al successo. Basti pensare infatti anche al solo Alive, film del 1993 diretto da Frank Wilson Marshall, in cui già è presente l’idea di far combaciare la lotta per la sopravvivenza all’efferatezza sebbene la pellicola di Marshall fosse ispirata al libro di Piers Paul Read del 1974 Tabù-La vera storia dei sopravvissuti delle Ande, che racconta la storia vera di una squadra uruguaiana di rugby accompagnata da alcuni familiari, a seguito del disastro aereo avvenuto il 13 ottobre del 1972. Wan, con questo primo capitolo di Saw si spinge oltre portando all’estremo, esasperando la condizione mentale, la tensione dei personaggi disposti a tutto pur di vivere ed aggiungendo una serie di dettagli macabri al limite del verosimile. La violenza è portata in scena in modo così cruento da risultare quasi totalmente svincolato dalla realtà e provocando nello spettatore ribrezzo ma anche una sorta di eccitazione, di frenesia seguita poi da catarsi. Molte sono state le critiche negative legate a questo aspetto del film considerato “gratuitamente violento” ma se non lo fosse che horror splatter sarebbe? A celebrare questo compleanno una nuova locandina ed nuovo trailer di quello che ormai è considerato un classico.
GUARDA IL NUOVO TRAILER: http://youtu.be/xDoxuZzhrnw
COMMENTI