Depressione: voglio capire

Depressione: voglio capire

Depressione: un termine che fa davvero paura!

Cara psicologa, ho un problema. Poco tempo fa ho chiuso una relazione lunghissima: 30 anni di matrimonio! Da quel giorno non mi sono più ripresa. Non ho voglia di fare nulla, i miei figli vengono spesso a trovarmi per non lasciarmi sola, ma quando mi vedono dimagrita e stanca mi dicono che secondo loro sono depressa e avrei bisogno dell’aiuto di uno psicologo. Mio marito mi ha lasciata perché dice che sono una persona pesante e noiosa (diciamo che lo ha notato presto), col tempo e l’aiuto di voci di paese ho scoperto che ha una nuova relazione con una donna a sua volta sposata che, però, non ha lasciato il marito per lui. Questa cosa mi ha fatto ancora più male. Insomma quello che vorrei sapere ora, il motivo per cui scrivo, è capire se sono depressa oppure no e nel caso in cui dovessi essere depressa cosa dovrei fare per riprendermi? Grazie mille per l’aiuto.

depressione

Cara lettrice, gli elementi che mi hai dato sono davvero molto pochi per rispondere alla tua domanda, ed in ogni caso non potrei fare una diagnosi di depressione per mail. Posso dirti che è normale attraversare un periodo di “assenza” dal mondo dopo aver subito una grande delusione, la faccenda si complica un po’ se questo periodo si protrae a lungo, perché a quel punto sarebbe bene chiedere un aiuto all’esterno, nello specifico ad uno psicologo. Tu scrivi che la separazione è avvenuta poco tempo fa, per cui è anche giusto che tu dopo 30 anni di matrimonio ancora debba digerire la triste novità. Ad ogni modo se tu ne dovessi avere voglia potresti comunque consultare un terapeuta per farti aiutare a superare la separazione, non è necessario essere affetti da qualche disturbo importante, come in questo caso potrebbe essere la depressione, per richiedere consulenze psicologiche, ma spesso ci si può rivolgere all’esperto anche solo per provare a mettere un po’ d’ordine nella propria vita. in bocca al lupo!

COMMENTI

WORDPRESS: 0